CATEGORIE

Fabrizio Del Noce massacra Fabio Fazio e le sorelle Parodi: "Rai 1 un disastro, vivono con i miei programmi"

di Eliana Giusto domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

"Guardo Raiuno con molta delusione. È un disastro, mai avrei potuto immaginare che cadesse così in basso". Fabrizio Del Noce, ex direttore di Raiuno, a Piazza Pulita, su La7, massacra la Rai dalla sua casa di Lisbona dove vive per "pagare meno tasse". "Se avessi fatto io questi ascolti mi avrebbero appeso al cavallo. Raiuno vive grazie a due o tre conduttori e ai miei programmi...". E in effetti i programmi di Raiuno registrano un flop via l'altro, da Domenica in a Che tempo che fa: ogni riferimento a Fabio Fazio e alle sorelle Parodi non è puramente casuale.

tag
fabrizio del noce
rai
raiuno

Forse che forse Belen Rodriguez in Rai? Occhio alla foto...

Strappi rovinosi Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

La sfida ad "Affari Tuoi" Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Ti potrebbero interessare

Belen Rodriguez in Rai? Occhio alla foto...

Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...