CATEGORIE

Alessandro Sallusti: "Vi spiego perché Scalfari è una vera carogna"

di Matteo Legnani domenica 26 novembre 2017

1' di lettura

Per un Flores D'Arcais che gli dà del "reazionario indecente" su Micromega (Gruppo L'Espresso-Repubblica), c'è un Sallusti direttore de Il Giornale (proprietà Berlusconi) che gli dà della "carogna". Eugenio Scalfari continua a guadagnare complimenti dopo quel "a Di Maio preferisco Berlusconi tutta la vita" pronunciato qualche giorno fa in tv. Solo che, mentre le invettive del direttore di Micromega sono cariche di odio acido, quelle di Sallusti sono un esempio di stile. Perchè Scalfari, con Silvio Berlusconi, è stato davvero una carogna osteggiando in ogni modo consentitogli dalla sua professione e influenza l'ascesa e poi la permanenza al potere. Di più: ha tentato di cancellarlo dalla vita politica del suo Paese, al pari di altri colleghi di sinistra. Ma il motivo per cui Sallusti dà al fondatore di Repubblica della "carogna" è un altro. E si riferisce allo "scherzo" tremendo che Scalfari ha tirato al suo "indegno" (così lo definì lui) successore Mario Calabresi, uscendosene con l'"endorsement" per Berlusconi proprio nel giorno in cui il quotidiano da lui fondato usciva in edicola con una veste grafica del tutto rinnovata. Risultato, spiega Sallusti: tutti a parlare dell'uscita di Scalfari assai di più che della "nuova Repubblica". Davvero una carognata.

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Assente presente È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

La minaccia del "nuovo Pci" La lista dell'odio comunista: ecco i nomi dei nemici da abbattere

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

È sempre Cartabianca, Boccia scrive in diretta alla Berlinguer: "State dicendo delle falsità"

La lista dell'odio comunista: ecco i nomi dei nemici da abbattere

L'aria che tira, Di Pietro: "Solidarietà ad Arianna Meloni, chi può indagare su di lei"

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...