CATEGORIE

"Boicottiamo Fedez". La furia della scrittrice contro le sue t-shirt blasfeme: "Brucerai all'inferno..."

di Giovanni Ruggiero domenica 10 gennaio 2016

1' di lettura

È partito il boicottaggio contro il rapper Fedez lanciato dalla scrittrice cattolica Annalisa Colzi, autrice di volumi sul satanismo e spiritismo. Al centro delle polemiche c'è la linea di abbigliamento firmata dal giudice di X-Factor per Sisley del gruppo Benetton, nella quale ci sono vestiti che ritraggono l'immagine della Madonna in modo offensivo, secondo la scrittrice. Nel suo appello scrive a proposito di Fedez: "Beniamino di tanti giovani e, purtroppo, di tante mamme e papà ha disegnato, o meglio qualcuno le ha disegnate per lui, le t-shirt. Fedez si firma 'No God' e si presta a pubblicizzare questo suo ateismo arrivando anche a sbeffeggiare la sacralità cattolica, in questo caso nella figura della Madre di Dio. Beato lui che ne è così felice e anche così convinto. Speriamo - ha continuato la Colzi - che non gli vengano i 'bruciori' di stomaco a furia di sorseggiare le fiamme dell'inferno. Direi di pregare per lui e di boicottare sia la Sisley che i cd di Fedez. Forza cattolici, siate coerenti".

Il rapper Fedez, crollano le accuse per il pestaggio di Iovino

Legittimi sospetti Chiara Ferragni in Alsazia, chi abbraccia: bomba su Fedez?

Fedez, "Scelte stupide": un clamoroso duetto

tag

Ti potrebbero interessare

Fedez, crollano le accuse per il pestaggio di Iovino

Chiara Ferragni in Alsazia, chi abbraccia: bomba su Fedez?

Fedez, "Scelte stupide": un clamoroso duetto

Fedez umilia la sinistra: "Mai nessuno, ecco cosa ho notato"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...