CATEGORIE

Record per Marco Mengoni. In lacrime a Che tempo che fa per l'emozione...

di Sara Gurnari domenica 20 dicembre 2015

2' di lettura

Con il suo ultimo successo "Ti ho voluto bene veramente", Marco Mengoni ha scalato le classifiche italiane e non solo. Anche il record dei social, l'hashtag #LECOSECHENONHO è stato inserito in più di 142mila tweet mentre su Spotify le 10 tracce del disco sono state ascoltate in streaming circa 450mila volte. Ma non è solo il desiderato dei fan, anche da Fabio Fazio, che l'ha voluto come ospite nell'ultima puntata di Che tempo che fa. Durante l'intervista il cantante che è riuscito a fare un record riuscito in passato solo ad un artista internazionale come Justin Timberlake, ha confessato: "Ci sono delle volte in cui ti trovi a scrivere dei pezzi e di poi tu non ti accorga di come questa emozione generi…perché a prescindere dai quantitativi, ritrovi ancora più calore in questi numeri perché c'è un esercito di persone che tiene a me e alla mia musica.. io non riesco a parla' stasera!", queste le ultime parole prima di scoppiare in lacrime per l'emozione. Il cantante che su Vevo, in sette settimane, ha superato quota 15 milioni di clic, si è lasciato andare, sorprendendo tutti, compreso lo stesso Fazio. Il musicista ha poi aggiunto: "Eppure avevo paura di due dischi a distanza di undici mesi. Sono felicissimo perché ho fatto tutto quello che volevo, è tutto quello che ho ascoltato e fatto in questi tre anni dopo Sanremo. Sono stato io a voler partire sempre dal basso, non mi abituerò mai a questo successo. Mi sento a casa ma non so che cosa mi succede stasera. Deve essere l'allineamento dei pianeti: emotivamente è precario".

tag
lecosechenonho
le cose che non ho
marco mengoni
instagram
facebook
twitter
spotify
musica
record
fabio fazio
che tempo che fa
justin timberlake
vevo
lacrime
intervista

Il caso Mengoni, Zucchero e gli altri: se va di moda odiare Israele

addio A Mediaset si ride: ok il prezzo è Giusti

Cosa rispunta oggi Quando Littizzetto smontava i referendum. E la sinistra muta

Ti potrebbero interessare

Mengoni, Zucchero e gli altri: se va di moda odiare Israele

Giovanni Sallusti

A Mediaset si ride: ok il prezzo è Giusti

Alessandra Menzani

Quando Littizzetto smontava i referendum. E la sinistra muta

Come crescere su Instagram nel 2025

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...