CATEGORIE

Il ricatto a Moni Ovadia: "Diecimila euro per le foto intime con la moglie"

di Ignazio Stagno domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

Un ricatto per Moni Ovadia. Dieci mila euro per la pubblicazione sui giornali di sei foto in bianco e nero dove è immortalato in intimità con la moglie. È stato questo il tentativo di ricatto subito da Salomone Moni Ovadia nell’estate del 2010. L'attore teatrale candidato alle europee nella lista rossa Tsipras ha denunciato i suoi estorsori. Ad architettare il ricatto, come racconta il Corriere, sono stati tre collaboratori dello staff dell’attore teatrale. Adesso i ricattatori rischiano di finire sotto processo con l’accusa di tentata estorsione su richiesta del pm Francesca Passaniti. E’ il giugno del 2010 quando Ovadia, di passaggio nella Capitale, riceve una telefonata da uno sconosciuto che gli chiede diecimila euro per non pubblicare delle foto "hot" con la moglie. Se pur sorpreso dalla minaccia, l’attore replica senza nessun tentennamento che lui nella sua intimità fa quello che vuole. Subito dopo la chiamata Ovadia scopre che dal suo ufficio di Milano è scomparso l’hard disk dove erano archiviate tutte le foto, incluse quelle del ricatto. Il "teatrino" va avanti per due mesi. Poi la denuncia. Ora gli estorsori andranno alla sbarra. 

Finisce male Michael Schumacher, guardia privata in manette: il ricatto alla famiglia

Scacco matto Kate Middleton sotto ricatto, "costretta a girare il video"

Unica Unica, Ilary Blasi contro Totti: "Cosa ha osato chiedermi per ricominciare"

tag

Michael Schumacher, guardia privata in manette: il ricatto alla famiglia

Kate Middleton sotto ricatto, "costretta a girare il video"

Unica, Ilary Blasi contro Totti: "Cosa ha osato chiedermi per ricominciare"

Manovra, il ricatto di Di Maio: Salvini ha ceduto per non far cadere il governo

Matteo Legnani

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...