CATEGORIE

Confindustria Puglia, giovani imprenditori puntano alla Borsa

domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Milano, 5 dic. (Labitalia) - "Con 8 società partecipanti al progetto Elite che fatturano più di 600 milioni di euro e hanno più di 3.700 dipendenti, la Puglia si candida a diventare una delle regioni del Sud più presenti nel progetto per le imprese ad alto potenziale lanciato da Borsa Italiana in collaborazione con Confindustria nel 2012". Lo ha dichiarato il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia, Gabriele Menotti Lippolis, in occasione del forum 'La Borsa ed i nuovi strumenti finanziari per le pmi', organizzato a Milano dai Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia e Assolombarda a cui hanno partecipato, tra gli altri, il ceo di Finlogic, Dino Natale, l’head of ELite Growth, Marta Testi, l’head of Mid&Small Caps Origination di Borsa Italiana, Fabio Brigante, il ceo di KT& Partners, Kevin Tempestini, e il responsabile relazioni istituzionali di Elite, Roberto Race. "Ulteriore dimostrazione -sostiene Gabriele Menotti Lippolis- del dinamismo delle imprese della nostra regione la quotazione di successo sul mercato Aim di Finlogic, prima azienda pugliese entrata in Elite nel 2012 che oggi ha partecipato come testimonial all'evento. Come Giovani Imprenditori di Confindustria Puglia -chiarisce Menotti Lippolis- puntiamo a supportare i nostri associati nel loro percorso di crescita e strumenti come Elite possono rientrare in pieno nell’Agenda di Confindustria Puglia. Se l’identikit dell’impresa -fa notare- che partecipa ad Elite è quello di un’azienda che ha grandi ambizioni e potenzialità di crescita di sicuro il territorio pugliese può esprimere molte realtà di altissima qualità".

tag

Ti potrebbero interessare

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...