CATEGORIE

Energia: Usa, drastico taglio agli sprechi nelle agenzie di Governo

Obiettivi riduzione delle emissioni di gas serra del 28% entro il 2020
domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Washington, 19 dic. (Adnkronos) - La Casa Bianca, in una nota rilasciata nei giorni scorsi, ha stabilito che entro il 2020 un quinto dell'elettricità del governo federale deve provenire da fonti rinnovabili. La nota si basa su un ordine esecutivo del 2009 che ha fissato obiettivi di riduzione delle emissioni dirette e indirette di gas serra del 28% entro il 2020. E anche se le agenzie hanno fatto passi avanti nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e per il consumo energetico , la nota dice che devono fare di più per diventare eco-sostenibili. L'obiettivo è quello di arrivare al 10 per cento dell'uso di energie rinnovabili entro l'anno fiscale 2015, il 15 per cento entro il 2016 e 17,5 per cento entro il 2018. La nota suggerisce anche le agenzie governative dovranno aggiornare i loro capitolati per la ristrutturazione e la costruzione di nuove sedi ed incoraggia l'uso della guida realizzata dall'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente. Le agenzie dovranno creare piani strategici di performance di sostenibilità e riferire sui progressi compiuti, dovranno anche installare contatori di energia dell'edificio principale e di tutte le sedi periferiche attuino le performance richieste. Tutti i dati verranno controllati mensilmente dall'Agenzia dell'Ambiente che potrà suggerire indicazioni specifiche per gestire al meglio il rendimento energetico.

tag

Ti potrebbero interessare

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...