CATEGORIE

'Chi vuol essere sostenibile', a Ecomondo gli studenti si sfidano sui temi ambientali

domenica 11 novembre 2012

2' di lettura

Roma 5 nov. - (Adnkronos) - A Ecomondo s'impara anche divertendosi e vincendo premi utili ed ecologici. Per tutta la durata della manifestazione si svolgerà 'Chi vuol essere sostenibile', il gioco a premi ideato dal ministero dell'Ambiente e rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. L'iniziativa si svolgerà in un apposito spazio contrassegnato dalla presenza di una pala eolica, dove si accenderà la competizione tra ragazzi basata sui temi dell'efficienza energetica e sullo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile. Ciascuna gara prevede che quattro squadre si sfidino rispondendo a venti domande sull'energia, sul recupero dell'acqua, sul riciclo e sulla riduzione di Co2. I quesiti compariranno su un maxi schermo e di volta in volta i concorrenti saranno invitati a rispondere scrivendo su una lavagna o spingendo il buzz, il pulsante. In palio ci sono zaini, borse per la palestra, agende, block-notes, matite, kit per la raccolta differenziata. E per le sfide tra scuole differenti, il ministero mette in palio una biblioteca composta da 300 libri sui temi dell'Ambiente. Una biblioteca sarà assegnata anche alla scuola più meritevole che si è distinta nel corso delle competizioni tra squadre. A Ecomondo 2012 verrà presentato anche 'Una Miniera di Storie', il progetto ideato dal Gruppo Fiori, rivolto ad alcune scuole emiliane colpite dal terremoto, e nato con la consulenza della Giannino Stoppani Cooperativa Culturale e la collaborazione dello studio di design Chialab. Si tratta di cinque piccole biblioteche scolastiche 'viaggianti', dedicate alla divulgazione scientifica e alla sensibilizzazione verso i temi che riguardano l'ambiente, formate da 505 libri che verranno donati alle scuole selezionate per il progetto '101 titoli per classe'.

tag

Ti potrebbero interessare

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...