CATEGORIE

Boeing collabora con il gruppo Bmw per il riciclaggio di fibra di carbonio

domenica 16 dicembre 2012

2' di lettura

Roma, 14 dic. - (Adnkronos) - Boeing e il gruppo Bmw hanno siglato un accordo di collaborazione per partecipare ad una ricerca congiunta sul riciclaggio della fibra di carbonio e per condividere le conoscenze sui materiali in fibra di carbonio e sulla loro produzione. Sia Boeing che Bmw sono pioniere nell'utilizzo della fibra di carbonio nei loro prodotti. Il Boeing 787 Dreamliner è realizzato al 50% in fibra di carbonio e Bmw introdurrà nel 2013 due automobili con gli scomparti per i passeggeri in fibra di carbonio. Il riciclaggio dei materiali compositi, al momento dell'utilizzo e alla fine del ciclo di vita del prodotto, è un'operazione critica per entrambe le compagnie. "Questo accordo di collaborazione è un traguardo veramente importante verso lo sviluppo dell'utilizzo e del riciclaggio dei materiali in fibra di carbonio", ha dichiarato Larry Schneider, Commercial Airplanes vice president of Product Development, che ha rappresentato Boeing per la stipula a Seattle. "In particolar modo è importante che pianifichiamo la fine di vita dei prodotti realizzati in fibra di carbonio. Vogliamo trovare i modi per riciclare questi prodotti e riutilizzarli per farne dei nuovi. Il nostro lavoro insieme a BMW ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo". "Boeing è per noi il partner adatto per collaborare nel campo della fibra di carbonio", ha detto Herbert Diess, BMW AG for Development Board Member. "Boeing ha molti anni di vasta esperienza nel campo dell'aviazione, mentre BMW ha guadagnato un significativo vantaggio competitivo attraverso il suo utilizzo di speciali metodi di fabbricazione per le produzioni in serie di parti in fibra di carbonio. Attraverso questa collaborazione, potremo unire i know-how delle nostre industrie nel campo della realizzazione di soluzioni sostenibili".

tag

Ti potrebbero interessare

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...