CATEGORIE

Boeing e la cinese Comac avviano un progetto di ricerca sui biocarburanti

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

Roma, 25 ott. - (Adnkronos) - Il centro tecnologico costituito da Boeing e Commercial Aircraft Corp of China (Comac) ha annunciato che la Hangzhou Energy Engineering & Technology dirigerà il primo progetto di ricerca dell'istituto mirato a convertire gli scarti dell'olio da cucina in un componente per biocarburante sostenibile per l'aviazione. Il progetto di ricerca sarà sviluppato presso il Centro Tecnologico Boeing-Comac per il Risparmio dell'Energia e la Riduzione delle Emissioni nell'Aviazione. Il progetto punta a identificare i contaminanti nello scarto dell'olio da cucina, spesso definito in Cina 'gutter oil', e i processi che possono trattarlo e ripulirlo per essere usato come carburante per gli aerei. Per il primo anno, il focus del progetto sarà dimostrare la fattibilità nell'ottenere una significativa riduzione dei costi per la conversione del 'gutter oil' in carburante attraverso il miglioramento dell'efficienza di trasformazione e della relativa tecnologia. Il centro tecnologico Boeing-Comac sta lavorando con le università e le istituzioni di ricerca in Cina per ampliare la conoscenza in settori come i biocarburanti sostenibili per l'aviazione e la gestione del traffico aereo che migliorano l'efficienza dell'aviazione commerciale e ne riducano le emissioni di anidride carbonica. Finanziato da entrambe le società, il Centro ha aperto nel mese di agosto presso il nuovo Bastri, il Beijing Aeronautical Science and Technology Research Institute, di Comac.

tag

Ti potrebbero interessare

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...