CATEGORIE

"Gli incredibili": parlano gli sconosciuti che hanno fatto la storia

Storie di uomini non illustri. Su R101, da un'idea di Francesco Specchia di "Libero"
di Francesca Canelli domenica 14 luglio 2013

2' di lettura

Samantha Cristoforetti, Rossano Ercolini, Francesco Fioretti. Ben pochi conoscono questi nomi. Eppure hanno lasciato un'impronta importante nella storia italiana e internazionale: la prima astronauta italiana nello spazio, il maestro elementare Nobel per l'Ecologia, premiato da Obama in persona per il suo metodo "rifiuti zero", l'autore de Il libro segreto di Dante, 300mila copie vendute in pochi mesi e tradotto in 13 lingue. A loro e a molti altri "sconosciuti" è dedicato il nuovo programma radio in onda su R101. "Gli incredibili" si propone di dar voce a tutti quei personaggi offuscati dalle loro stesse invenzioni, scoperte, imprese. Un esperimento di storytelling, in onda il giovedì alle 10.30, condotto dalla coppia Paolo & Lester e ideato dalla firma del quotidiano Libero Francesco Specchia.  L'ex porno regista politico, Silvio Bandinelli Ascolta un estratto de "Gli incredibili" Il giornalista Beppe Viola Ascolta un estratto de "Gli incredibili" Le puntate - Arrivata già alla quarta puntata, la trasmissione è divisa in due parti. Nella prima, un audioritratto degli "incredibili" del passato: tra gli altri, Lucio Fulci, regista i cui film sono stati omaggiati da Tarantino, Beppe Viola, giornalista sportivo, la contessa di Castiglione, amante e spia di Cavour, il Conte Camillo di Rudio, ex garibaldino che si arruolò nel reggimento del generale Custer e sopravvisse al massacro di Little Big Horne. Nella seconda parte invece, si dà spazio al presente, con interviste ai maverick (gli indipendenti, i "vitelli non marchiati") che stanno cambiano i nostri giorni. L'ultimo intervistato Luca Rossettini, fisico 30enne assoldato niente meno che dalla Nasa per aver inventato un sistema low-cost che spazza i satelliti dallo spazio. La penna di Libero, Specchia, lo definisce come un programma che "racconta l'Italia, quella dell'ottimismo, del genio e delle grandi conquiste che si muove sottotraccia". E infatti la Rai e La7 hanno già mostrato il loro interesse per una eventuale versione televisiva.

Raid Specchia, lupi fanno irruzione in una villa: il cane fa una fine orribile

W la radio La Russa con Arbore al Senato: "Oggi sono ammessi", la battuta che fa impazzire la sinistra

Scintille L'aria che tira, Specchia inchioda Parenzo: "Mi faccio un caffè e rientro?"

tag

Specchia, lupi fanno irruzione in una villa: il cane fa una fine orribile

La Russa con Arbore al Senato: "Oggi sono ammessi", la battuta che fa impazzire la sinistra

L'aria che tira, Specchia inchioda Parenzo: "Mi faccio un caffè e rientro?"

PiazzaPulita, Specchia zittisce Nardella sul caso-Open Arms: "81 morti contro zero"

L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

"Io trovo significativa la spaccatura nel sindacato, con la leader della Cisl che addirittura si esprime per l'...

Eurovision 2025, minacce di morte alla cantante israeliana: "Abbiamo sporto denuncia"

Kan Broadcasting, emittente pubblica israeliana e membro dell'Eurovision, ha sporto denuncia alla polizia svizzera d...

La Volta Buona, la profezia di Iva Zanicchi: "Mi sono alzata dalla sedia e ho urlato"

Iva Zanicchi è stata ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona, il programma televisivo in onda su Rai 2. La can...

Festival di Cannes, vietati abiti trasparenti e scarpe da ginnastica: le nuove regole

Regole rigide per il Festival di Cannes, che oggi dice "no" alla nudità sul red carpet. Per questo sono...