CATEGORIE

Albano: "Smetto. Con Sanremo ho chiuso da perdente"

di Sara Ghisoni domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Il cantante Al Bano conferma la sua decisione di ritirarsi dalla musica a fine 2018 e si confessa in un'intervista rilasciata al Giornale. "Alla musica ho dedicato tutta la mia vita. Ma dopo un tumore, un infarto e un’ischemia cosa devo fare, aspettare il peggio, aspettare che quel dittatore nordcoreano, come si chiama poi, Ping Pong?, mi tiri una bomba? – così parla Al Bano in merito alla sua decisione, ma prosegue – E non creda che lo dica con gioia". Le domande lo incalzano anche sul Festival di Sanremo: "Con Sanremo ho chiuso. Da perdente, ma ho chiuso". Sul momento in cui ha davvero pensato di ritirarsi, il cantante non ha dubbi: "Dopo l'ischemia. Ma poi a maggio ho riprovato a cantare ed è stata una festa. Però alla mia età ho l'obbligo di sapere e capire dove sto andando".  Il futuro? "Torno a fare soltanto il vignaiolo e occuparmi dei miei figli e della mia famiglia. Quando sono andato a Milano l’avevo promesso a mio padre: torno, mi metto a fare e la prima bottiglia avrà il tuo nome sull'etichetta".

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Dolore Verissimo, il dramma di Romina Carrisi: "Nata con la depressione"

Il caso Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

tag

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Verissimo, il dramma di Romina Carrisi: "Nata con la depressione"

Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...