CATEGORIE

Rai, via libera al piano industriale di Salini: chi perde il posto in viale Mazzini

di Gino Coala domenica 10 marzo 2019

2' di lettura

Il Cda Rai ha approvato nella riunione di stamattina il piano industriale presentato dall'Ad Fabrizio Salini. È quanto si apprende al termine della riunione. Il Cda "ha esaminato e approvato il Piano industriale 2019-2021, che pone al centro i contenuti e le esigenze degli utenti, colmando il gap digitale accumulato rispetto al settore e venendo incontro agli obblighi del contratto di servizio", si legge in una nota dell'azienda. L'Ad Fabrizio Salini, continua la nota, ha illustrato ai consiglieri di amministrazione e al Collegio sindacale le principali linee d'azione del Piano, che tiene conto del processo di digitalizzazione dei media, del mutato scenario competitivo e dell'evoluzione delle abitudini di consumo degli utenti, in particolare delle giovani generazioni, alla luce di una moderna interpretazione del ruolo di servizio pubblico. Leggi anche: Fazio, scacco matto alla Rai: soldi, il trucco grazie a cui è intoccabile per altri due anni Tra gli obiettivi del Piano, l'elaborazione di contenuti pensati per piattaforme digitali e un'organizzazione e una cultura della Rai focalizzate sul prodotto e sulle aspettative del pubblico. In questa prospettiva si vanno a costituire le direzioni 'orizzontali': intrattenimento prime-time, intrattenimento day-time, intrattenimento culturale, fiction, cinema e serie tv, documentari, ragazzi, nuovi formati e digital, approfondimenti. Le direzioni di contenuto definiranno l'offerta nell'ambito del proprio genere, ottimizzando l'impiego di risorse in base all'evoluzione della domanda degli utenti e al fabbisogno delle diverse piattaforme, in ottemperanza alle previsioni del contratto di servizio e alla tutela dell'identità culturale del Paese. Le reti saranno organizzate sotto la Direzione distribuzione, che avrà il compito di indirizzare, coordinare e armonizzare la programmazione complessiva.  Il Piano è improntato alla promozione e al rafforzamento del pluralismo e della coesione sociale. Il Piano è stato approvato con cinque voti favorevoli e due contrari, quelli di Rita Borioni e Riccardo Laganà, ampiamente annunciati.

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Andrea Roncato, punto dalla Vespa Orientalis: "Dolore acuto"

Disavventura per Andrea Roncato, che oggi è stato punto da una Vespa Orientalis, come lui stesso ha raccontato al...

L'Eredità, "non lo capisco": bufera dopo la puntata

Daniela ha battuto Biancamaria ai Cento secondi ed è approdata alla Ghigliottina a L'Eredità, il game ...

La Volta Buona, rivelazione-choc: "Ho avuto una storia con la Panicucci"

“Io e Lorenzo siamo partiti insieme con la carriera, ma io allo stesso tempo ero fidanzato con Federica Panicucci&...

La Volta Buona, "ti suona il sedere": gelo in diretta

Siparietto al consueto appuntamento con La Volta Buona. Nella puntata in onda giovedì 15 maggio su Rai 1, ospiti ...