CATEGORIE

Non è l'Arena, alla vigilia la confessione-choc di Massimo Giletti: "Non mi ha cercato la Rai, ma..."

di Davide Locano domenica 22 settembre 2019

1' di lettura

Alla vigilia del ritorno in prima serata con Non è l'Arena, rigorosamente su La7, Massimo Giletti può parlare con maggiore libertà delle vicissitudini che lo hanno portato a rinnovare il contratto con Urbano Cairo. Un rinnovo sofferto, atteso a lungo, mentre molti si aspettavano un suo addio per ritornare da vincitore in Rai. E a TvBlog, Giletti spiega: "La tentazione più grande l'ho avuta da un altro gruppo, un'altra società. Non lo avevo mai detto, ma è così - premette -. Mi ha cercato in modo costruttivo a livello di produttività. Quale? Non lo dirò. Lì ho ballato". Il punto, però, è che quella tentazione non è arrivata dalla Rai: Giletti non lo dice, ma si può ipotizzare che sia stato cercato da Mediaset, così come si era vociferato in estate. "Per la Rai - riprende il conduttore di Non è l'arena - c'è l'amore per un'azienda nella quale sono cresciuto, ma la non chiarezza che percepivo e che aumenterà mi ha impedito di tornare. Chi fa il mio lavoro deve avere la libertà, ma non intendo solo libertà di trattare gli argomenti - su questo Cairo è un re - ma anche la velocità e capacità di reagire alla notizia. Per me ciò è quasi sullo stesso piano della libertà", ha concluso Massimo Giletti. Leggi anche: Non è l'Arena, l'ultima sfida impossibile di Massimo Giletti

tag
non è l'arena
massimo giletti
la7
rai
urbano cairo

Piccoli schermi Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

LA CERIMONIA IN CAMPIDOGLIO Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Il conduttore Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Ti potrebbero interessare

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Susanna Barberini

Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

L'aria che tira, Claudio Borghi ridicolizza la sinistra: "Vede come sono preoccupato?"

Claudio Borghi

Canale 5 gode per il Mondiale per Club: ma quale "manifestazione minore"...

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Mondiale per...
Klaus Davi

Bianca Berlinguer e Trump: crisi isterica da Permio Nobel

A sinistra sono già in crisi da Nobel. L’idea stessa che qualcuno possa osare candidare qualcuno apertament...
Claudio Brigliadori

Reazione a Catena, "ecco dove si è già vista in tv": Sara diventa un caso

Un volto non nuovo all’attento occhio del pubblico di Rai 1. Sara delle Pari e Patta di Reazione a Catena non sare...

Garlasco, a Chi l'ha visto la rivelazione del colonnello: "Cosa si sente nella telefonata ai soccorsi"

Chi l'ha visto torna a parlare dell'omicidio di Garlasco. Nella puntata in onda mercoledì 9 luglio su Rai...