CATEGORIE

Domenica In, Mara Venier ridicolizza la sua ospite: "Ma metterti una bella maglietta no?"

di Davide Locano domenica 12 maggio 2019

1' di lettura

Una come sempre incontenibile Mara Venier. Siamo nello studio di Domenica In, il programma campionissimo di ascolti in onda Rai 1, rigorosamente in diretta e rigorosamente la domenica pomeriggio. Il tema è quello della chirurgia estetica, dei ritocchini, del bisturi insomma. E un'ospite in studio racconta la sua peculiare storia: ha deciso di sottoporsi a un intervento alle braccia perché proprio non le piacevano, tanto da "aver maturato un complesso", ha spiegato. Già, si è rifatta le braccia. Intervento decisamente poco comune. E la Venier - pane al pano, vino al vino - si è rivolta alla sua ospite affermando: "Ma se ti mettevi una bella maglietta, no?". Strepitosa, come sempre... Leggi anche: Domenica In, grossi problemi col gobbo per la Venier

Ritorni Fiorello, "non come la Venier": tam tam, bomba sulla Rai

Fiorello, "ci dobbiamo sbrigare!": l'appello alla Rai

Affari Tuoi, "i limoni!": urlo selvaggio di De Martino, si scatena il delirio

tag

Ti potrebbero interessare

Fiorello, "non come la Venier": tam tam, bomba sulla Rai

Fiorello, "ci dobbiamo sbrigare!": l'appello alla Rai

Affari Tuoi, "i limoni!": urlo selvaggio di De Martino, si scatena il delirio

Affari Tuoi, gufata-choc di De Martino: come fa fuori Deborah

I registi piangono miseria con stipendi da capogiro

Il cinema, si sa, ha diversi generi. Se si affronta la questione dei finanziamenti pubblici al settore, vengono toccati ...
Pietro Senaldi

Giro d'Italia come un reality: un caso su Rai 2

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi sul piccolo schermo CHI SALE (Giro d’Italia)...
Klaus Davi

Fiorello, "non come la Venier": tam tam, bomba sulla Rai

Forse Fiorello ha già in mente Domenica In. Anzi, la "sua" Domenica In. Da pochi giorni tornato in onda...

Garlasco, la Twin Peaks italiana: il caso degli avvocati

L’hanno definito “la Twin Peaks italiana”, perché il giallo di Garlasco, come in una fiction, n...
Claudio Brigliadori