CATEGORIE

Uomini e donne, Mara Fasone e l'accusa imbarazzante su Francesco Monte. Interviene Maria De Filippi: "È vero"

di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2018

1' di lettura

Altra bomba a Uomini e donne: è vero, Mara Fasone aveva corteggiato anni fa Francesco Monte nello stesso programma. Dopo giorni di imbarazzato silenzio, è stata Maria De Filippi a intervenire durante le registrazioni per chiarire il fatto. Secondo il blog specializzato Il vicolo delle News, Maria ha stroncato le battutine del tronista Lorenzo Riccardi e tolto dall'empasse Mara, ricordando come la Fasone all'epoca fosse molto "piccola e ingenua" e che oggi è diventata una donna, "cresciuta e maturata". E già si parla di un nuovo amore in vista per lei, quello con Andrea Dal Corso, l'ex Andrew tentatore di Temptation Island.  Leggi anche: Gelo a Uomini e donne, la colossale gaffe di Gianni Sperti sulla tronista

Dolore Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Amici, la battuta che fulmina Amadeus: "Ormai..."

Lo sfogo Uomini e donne, Maria De Filippi: "Fermatevi", chi viene zittito

tag

Ti potrebbero interessare

Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Claudio Brigliadori

Amici, la battuta che fulmina Amadeus: "Ormai..."

Uomini e donne, Maria De Filippi: "Fermatevi", chi viene zittito

Amici in formato rap: rivoluzione-De Filippi

Da. Pri.

I registi piangono miseria con stipendi da capogiro

Il cinema, si sa, ha diversi generi. Se si affronta la questione dei finanziamenti pubblici al settore, vengono toccati ...
Pietro Senaldi

Giro d'Italia come un reality: un caso su Rai 2

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi sul piccolo schermo CHI SALE (Giro d’Italia)...
Klaus Davi

Fiorello, "non come la Venier": tam tam, bomba sulla Rai

Forse Fiorello ha già in mente Domenica In. Anzi, la "sua" Domenica In. Da pochi giorni tornato in onda...

Garlasco, la Twin Peaks italiana: il caso degli avvocati

L’hanno definito “la Twin Peaks italiana”, perché il giallo di Garlasco, come in una fiction, n...
Claudio Brigliadori