CATEGORIE

La prova del cuoco, vergogna Repubblica contro Casimiro Lieto, l'uomo che Matteo Salvini vuole a capo di Rai2

di Giulio Bucchi mercoledì 31 ottobre 2018

1' di lettura

Come ti cucino la minestra avvelenata. Lo chef è Repubblica, e gli stomaci da mandare sottosopra sono quelli di Matteo Salvini ed Elisa Isoardi. Si parla di Rai e di nomine, nello specifico quella di Casimiro Lieto, l'autore della Prova del cuoco che il leader leghista vorrebbe come direttore di rete a Raidue. Un domino complicato, un gioco di equilibri tra Lega e M5s che troverebbe, scrive Repubblica, la ferrea opposizione dell'ad di viale Mazzini Fabrizio Salini. Il curriculum di Lieto è notevole (sarà forse questo il problema vero?), come la sua esperienza trentennale tra radio e tv. A suo sfavore, secondo il malizioso quotidiano di riferimento del centrosinistra, gioca il fatto di non essere assunto in Rai (come non lo era Salini fino a tre mesi fa e non lo erano neppure Campo Dall'Orto, la Bignardi e la Dalla Tana, direttrici in carico alla gestione renziana), ma soprattutto il fatto di essere un collaboratore della Isoardi di cui, scrive testuale Repubblica senza un briciolo di pudore, Salvini è "il fidanzato in carica". Per completezza d'informazione, bisognerebbe scrivere anche che Lieto é stato l'autore della Carlucci, della Maggioni, della Colò e di tanti altri conduttori e giornalisti. Non solo: della Isoardi Lieto sarebbe "il confidente e consigliere, anche sentimentale". Roba degna delle peggiori pagine dell'anti-berlusconismo militante, declinato però all'epoca di Salvini.

tag
repubblica
matteo salvini
elisa isoardi
rai
raidue
fabrizio salini
casimiro lieto
la prova del cuoco

Un caso diplomatico La sinistra tifa per il generale Haftar pur di infangare l'Italia e Piantedosi

Piccoli schermi Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

LA CERIMONIA IN CAMPIDOGLIO Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Ti potrebbero interessare

La sinistra tifa per il generale Haftar pur di infangare l'Italia e Piantedosi

Pietro Senaldi

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

Susanna Barberini

Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Rapporto Ue contro l'Italia, dietro c'è la mano delle toghe rosse

Pd e Repubblica ci hanno messo poco a cavalcare il Rapporto. L’europarlamentare dem Sandro Ruotolo ha denunciato i...
Tommaso Montesano

In Onda, Bersani infanga Nordio: "Che ministro abbiamo"

Pier Luigi Bersani ospite di Marianna Aprile e Luca Telese a In Onda, su La7. L'esponente del Partito democratico co...

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

"La libertà di opinione è sacra, noi difendiamo il free speech, ma nel caso di Israele, del suo diri...

Nicola Fratoianni, l'ultima sparata: "Perché non abbiamo votato contro Von Der Leyen"

Nicola Fratoianni nel corso della sua carriera politica ne ha sparate tante, ma questa forse è la più assu...