CATEGORIE

Massimo Gramellini, l'amichetto di Fabio Fazio e il suo maxi-flop in tv: Cyrano al 3,6 per cento

di Alessandra Menzani domenica 25 marzo 2018

2' di lettura

"Cyrano si inserisce nella nuova identità narrativa di Rai3. Non c'è solo informazione, ma una 'fruizione empatica' per un pubblico attento. Sono particolarmente fiero di questo programma, raccontare l'amore richiede molto coraggio". Parola del direttore di rete Stefano Coletta. Il dirigente Rai parla di un pubblico attento. Sì, attento a cambiare canale dopo cinque minuti di monologo di Gramellini. La penna del Corriere è tanto inappuntabile quando scrive la sua rubrica in prima pagina, quanto è totalmente antitelevisivo, succede anche ai migliori: dovrebbe capire che non è Maria De Filippi, non può stare da solo davanti alla lucina accesa a parlare per venti minuti per introdurre l'ospite e la storia che andrà a raccontare. E non è nemmeno Adriano Celentano. "Cyrano racconta i miracoli che fa l'amore. Un viaggio nei sentimenti onesto e imperfetto che non vuole nascondere i difetti dell’amore, ma solo comprendere e - sentire - senza mai giudicare", dice Ambra Angiolini, co-conduttrice vestita come la Monaca di Monza, quando parla con la donna che ha perso la figlia Gloria Trevisan nell'incendio della Grenfell Tower di Londra insieme al fidanzato Marco. Gramellini e Ambra parlano della forza dell'amore e di educazione sentimentale, ma in pratica non si allontanano tanto dal modello Barbara d'Urso: è sempre tv del dolore, però tanto più snob. Dieci minuti di Cyrano ti fanno venire una impellente voglia di dieci gocce di Xanax per riacquistare la voglia di vivere. E' un programma melenso, anche se nobile. E Raitre riesce nell'impresa di fare meno ascolti di Propaganda su La7 (3.6%), che fino a ieri pensavamo essere il programma più fallimentare dell'anno. Il Gramellini televisivo, anche nel flop, vuole emulare in tutto e per tutto l'amico e mentore Fabio Fazio. Ma l'allievo ha superato il maestro. Momento più bello della serata, forse l'unico, l'esecuzione di Bridge over troubled water di Simon and Garfunkel. Poesia pura. di Alessandra Menzani

Boom Che tempo che fa, puntata anti Salvini di Fabio Fazio: senza pudore, non solo Saviano, chi accoglie in studio

Feroce Che tempo che fa, Marco Mazzocchi contro Fazio-Macron: "Le interviste sono un'altra cosa"

Maestro Che tempo che fa: cosa ha Maurizio Costanzo che Fabio Fazio non ha

tag

Ti potrebbero interessare

Che tempo che fa, puntata anti Salvini di Fabio Fazio: senza pudore, non solo Saviano, chi accoglie in studio

Maria Pezzi

Che tempo che fa, Marco Mazzocchi contro Fazio-Macron: "Le interviste sono un'altra cosa"

Maria Pezzi

Che tempo che fa: cosa ha Maurizio Costanzo che Fabio Fazio non ha

Maria Pezzi

Roberto Saviano, l'indiscrezione di Dagospia: com'è ridotto, dove lo vedremo in tv in autunno

Giulio Bucchi

Affari Tuoi, vince Rosa? Cosa fa davvero nella vita

In questa nuova puntata di Affari Tuoi, la concorrente, Rosa, originaria di Acri (Cosenza), arbitro di pallavolo, si &eg...

Pier Luigi Bersani, veleno su Meloni: "Ci vuole far vergognare"

Ancora una volta Pier Luigi Bersani attacca a testa bassa il governo in tv. E lo fa da La 7 e dallo studio di Otto e Mez...

L'Eredità, "nemmeno il metro rigido": polemica assurda dopo la Ghigliottina

Oggi, mercoledì 21 maggio, è andata in onda una nuova puntata di L'Eredità, il game show di Rai...

Giuseppe Cruciani stronca Zorzi: "Lezioni al Papa? Follia"

"Sentiamo un omosex di quelli molto attivi. Non attivi dal punto di vista sessuale, non mi permetterai mai, ma un a...