CATEGORIE

Platinette conduce un programma di cucina (ma le ricette sono super grasse)

di Alessandra Menzani giovedì 23 febbraio 2017
2' di lettura

Ricette decisamente né bio, né salutiste né tanto meno vegane. Platinette esordisce su La5 - la rete al femminile Mediaset, nel bouquet dei canali tematici free diretti da Marco Costa - dal 24 febbraio conduce La mia grossa grassa cucina, sei puntate in onda in seconda serata, che giocano con il politically correct del food catodico. Ai fornelli de La mia grossa grassa cucina, il solo adatto alla prova: un uomo di peso - prima intellettuale, che fisico - come Platinette (e la sua coscienza critica Maurizio Mauro Coruzzi), la cui intelligenza, empatia e verve possono raccontare il mangiare, rispettando solo la qualità degli ingredienti e la tradizione culinaria italiana e del territorio di provenienza. Platinette per la prima volta si svela al pubblico in versione chef, ispirandosi al suo personalissimo ricettario, messo a punto in anni e anni di amore e odio per il cibo. I piatti preparati non rispettano le regole fondamentali di quantità, tempi di cottura o apporti calorici. Sono ricette elaborate con una buona dose di leggerezza, con grande propensione all’eccesso, in un’atmosfera ironica e giocosa, che non disdegna qualche annotazione storica. Alla coscienza Mauro, il lato serio, equilibrato e riflessivo della drag queen più nota d’Italia, il compito di arginare l’alter ego Platinette, in un dialogo a tratti psicoterapeutico. In ogni puntata, infine, verranno presentate due ricette: un primo o piatto unico ed, a seguire, un dolce o liquore.  “La mia grossa grassa cucina”: le ricette pt1             Torta fritta e Cento erbe pt2             Tortello di erbetta e Torta Ungherese pt3             Cipollata e Liquore alla violetta pt4             Bollito misto e Tiramisù alla Violetta di Parma pt5             Vecia al caval pist e Torta Duchessa di Parma pt6             Bomba di piccione e Torta della Nonna  

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Gnam gnam Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Registi come chef Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

tag

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Silvia Stucchi: una grande abbuffata di cibo di... Celluloide

Silvia Stucchi

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Trasparenze vietate: Cannes mette il burqa

In quel controsenso geografico e valoriale che sono oggi l’Europa in generale e la Francia macroniana in particola...
Giovanni Sallusti

Affari Tuoi, la clamorosa frase di Bianca a Enrico sui titoli di coda: "Mi sento..."

Nella puntata di Affari Tuoi del 13 maggio, Enrico, pompiere piemontese, ha vissuto una partita intensa, accompagnata da...

Le Iene, la "busta" per Salvatore Bagni è un caso: "30.000 e giochi"

Un’inchiesta de Le Iene, andata in onda nella puntata del 13 maggio su Italia 1, ha svelato un sistema controverso...

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

A L’aria che tira, su La7, si parla inevitabilmente della situazione ucraina. Dalla bufala su Macron e la cocaina ...
Claudio Brigliadori