CATEGORIE

Sanremo 2020, la voce dolorosa su "Fai rumore" di Diodato: per chi la canzone con cui ha trionfato

di Davide Locano domenica 9 febbraio 2020

2' di lettura

"Sono sconvolto", ha detto a caldo, a caldissimo, Diodato. Vince lui alla settantesima edizione del Festival di Sanremo. Trionfa con il brano Fai rumore, che si aggiudica anche il premio della critica Mia Martini e quello della sala stampa Lucio Dalla. Insomma, una vittoria inequivocabile, a tutto tondo. Diodato - 38 anni, nato ad Aosta ma cresciuto a Taranto - dedica la vittoria "alla mia famiglia che è a casa e saluto. Alla squadra che è qui con me, hanno lavorato in un modo incredibile. E alla mia città, a Taranto, a cui dico: fate rumore, fate valere i vostri diritti, è importante". Leggi anche: Sanremo 2020, l'Ariston contesta la classifica e Fiorello si dissocia Nessuna dedica a Levante, l'ex fidanzata proprio di Diodato, anche lei in gara a Sanremo, dove si è classificata al 12esimo posto. Nessuna dedica ma, sembra, il brano sarebbe dedicato proprio a lei. A confermarlo Coez, amico in comune dei due, il quale - come riporta Corriere.it - sabato sera, nel backstage durante la finalissima, si sarebbe rivolto a Levante chiedendo: "Fai rumore è dedicata a te, eh?". E non sarebbe la prima canzone dedicata da Diodato a Levante: anche Cretino che sei pare fosse dedicata a lei. Tempo fa, il vincitore di Sanremo, spiegò: Ho frequentato a lungo il club dei cuori solitari. Sono stati la mia famiglia per diversi mesi e mi ero davvero convinto di poter vivere senza amore, senza esserne costantemente dipendente almeno. Ma poi è arrivato il suo sguardo e... Sì, lo so, sono un cretino e sono pure felice di esserlo". Anche Levante avrebbe scritto una canzone per Diodato, Antonio, titolo che lascia pochi dubbi. Insomma, a questo Festival di Sanremo si intrecciano i vissuti di una storia d'amore vissuta, finita e probabilmente mai dimenticata.

tag
sanremo 2020
diodato
levante
fai rumore
coez

Sorpresa Morgan e Bugo, "una giornata importante": la svolta dopo il tribunale

Conflitti Guerre, le quaranta aree d'intervento per proteggere Italia e Ue

Scenari internazionali Antonio Castro: quaranta aree d'intervento per proteggere Italia e Ue

Ti potrebbero interessare

Morgan e Bugo, "una giornata importante": la svolta dopo il tribunale

Luca Puccini

Guerre, le quaranta aree d'intervento per proteggere Italia e Ue

Antonio Castro: quaranta aree d'intervento per proteggere Italia e Ue

Antonio Castro

Sanremo, "Ghali, Dargen e le Brigate rosse": vergogna politica a finale in corso

Chiara Ferragni-Amadeus vicini di casa. E... voci impazzite

Grosse sorprese meneghine. Dopo aver condiviso il palco più celebre d’Italia, quello dell’Ariston al ...

Gianluca Grignani-Laura Pausini, alta tensione: "Ci tenevo a ricordartelo"

Laura Pausini e Gianluca Grignani al centro di un botta e risposta sui social. La cantante ha annunciato un suo nuo...

Reazione a Catena, bufera sulle Pane al Pane: "Assurda"

Nella puntata di Reazione a Catena del 15 luglio, le campionesse toscane Pane al Pane hanno confermato il...

In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

Ci sono due Pier Ferdinando Casini. Il primo, che piacerà alla sinistra, è quello che critica Donald Trump...