CATEGORIE

Sulla Pornoraisbrocca ancora: "Vi denunciosiete degli immondi persecutori"

Dopo il caso "Fisica o chimica", la serie che su Rai 4 mostrava adolescenti nudi e baci gay, il direttore rincara la dose: "Da Libero persecuzione vergognosa"
di Matteo Legnani sabato 16 marzo 2013

2' di lettura

Al solo sentire la parola "Libero" gli va il sangue alla testa. Gli era andato quando il collega Francesco Borgonovo, mesi fa, gli aveva chiesto di commentare le nostre critiche alla serie "Fisica o chimica". E gli è andato anche oggi. "Io vi denuncio, la vostra è una persecuzione meschina, una campagna mediatica immonda, vergognosa" dice il direttore di Rai 4 Carlo Freccero. Di chiedere scusa a Borgonovo per avergli dato dello "stronzo fascista" non ne vuol sapere. "Io penso di lui molto peggio" ha detto a margine della presentazione del suo ultimo libro, "Televisione". Il nostro quotidiano aveva criticato la serie in onda sulla quarta rete Rai perchè proponeva baci gay e saffici e scene con adolescenti mezzi (se non tutti) nudi in fascia protetta pomeridiana. Poi, al telefono col collega Borgonovo, Freccero aveva sbroccato. Telefonata registrata e messa sul sito del nostro quotidiano. Risultato: un'inchiesta interna della Rai, polemiche a non finire e la serie, dopo un po', sospesa dalla messa in onda. L'Autority per le comunicazione, qualche giorno fa, ha però sentenziato che le scene hot erano giustificate dalla trama della serie, che proponeva temi sì delicati ma importanti in età adolescenziale. Nota a mergine dell'incontro-scontro di oggi: in difesa di Freccero si è scagliato contro  il collaboratore di Libero Gianluca Veneziani  il critico cinematografico Gianni Canova (quello che fa le recensioni dei film su Sky). Il quale, con grande eleganza, non ha trovato di meglio che chiedergli: "Ma tu scopi?".  Guarda il video di Freccero infuriato su LiberoTv Ascolta la telefonata di insulti di Freccero

Su "Rai 4" "Le Mans 66-La grande sfida": Manglod, un regista maltrattato dalla critica ma che fa bene tutto

Su "Rai 4" "Infernal Affairs", forse il meglio che ci ha dato il cinema di Hong Kong nel nuovo secolo

L'autore tv Amadeus, i deliri di Freccero: "Lui come Draghi, dopo l'era autoritaria"

tag

"Le Mans 66-La grande sfida": Manglod, un regista maltrattato dalla critica ma che fa bene tutto

"Infernal Affairs", forse il meglio che ci ha dato il cinema di Hong Kong nel nuovo secolo

Amadeus, i deliri di Freccero: "Lui come Draghi, dopo l'era autoritaria"

Carlo Freccero si candida: clamorosa sfida al governatore

Simonetta Matone inchioda le toghe: "Killer di Milano, dovevano riflettere"

Tre giorni di follia riassunti in un video di un minuto e mezzo, 90 sconcertanti secondi. A Dritto e rovescio, il progra...
Claudio Brigliadori

Eurovision 2025, il messaggio proibito: esplode la polemica

L’emittente spagnola RTVE ha suscitato polemiche durante l’Eurovision, tenutosi a Basilea, esprimendo un mes...

Eurovision, Gabry Ponte si veste col tricolore: "Ci puniranno", un caso politico

Gabry Ponte, rappresentando San Marino all’Eurovision 2025, ha suscitato scalpore durante la sfilata delle bandier...

Eurovision, Lucio Corsi impensabile: prima di salire sul palco...

Sul suo profilo Instagram, Lucio Corsi ha condiviso un momento di convivialità, gustando un piatto di pasta accan...