CATEGORIE

Arriva Cairo e i 'rossi' scappano: la tv di Feltrinelli verso l'Espresso

Telecom (30%) e la casa editrice (70%) hanno dato vita a Effe Tv, ma ora con il cambio di proprietà è pronta a fare le valigie
di Sebastiano Solano martedì 30 aprile 2013

Urbano Cairo

2' di lettura

Anche la Tv è alle prese con la formazione del governo. L'Enrico Letta della situazione è Urbano Cairo, da pochi mesi al timone de La7. L'arrivo dell'editore di alcuni tra i settimanali più popolari ha creato qualche scompiglio nel tra i volti noti del terzo polo televisivo, timori che però almeno per il momento Cairo è riuscito a placare. La questione è sempre quella della linea editoriale che, ha spiegato ancora oggi Cairo, "rimarrà sempre quella".  La partnership Telecom-Feltrinelli - Il suo arrivo però un effetto l'ha però già avuto: Effe tv, la tv del gruppo editoriale Feltrinelli che dovrebbe sbarcare sul digitale terrestre a maggio di quest'anno, sta per fare le valigie. Telecom e Feltrinelli sono infatti soci della joint venture che detiene le quote di Effe tv: 70% possedute dalla Feltrinelli, il rimanente nelle mani di Cairo, in seguito all'acquisto de La7. Una partnership molto più proficua per Feltrinelli che per La7: la casa editrice, infatti, oltre ai contenuti editoriali della rete televisiva usufruisce della banda, e quindi della capacità trasmissiva, messa a disposizione da Telecom.  Vicino l'accordo con l'Espresso - Per Cairo, invece, Effe tv rappresenta solo un costo, niente di più. Se l'è ritrovata tra le mani così, senza volerlo, per cui è da escludere che investirà anche solo un euro nel progetto. Fiutata l'aria, Feltrinelli si sta dando da fare alla ricerca di nuovi partner, magari più a sinistra, comunque non tacciabile, nemmeno con riferimento al passato, di berlusconismo. L'identikit, insomma, è quello del Gruppo Espresso, con cui i contatti sono in corso e, addirittura, si vocifera di un accordo in procinto di essere concluso. Per cui, nonostante Cairo, per Effe tv antenna rossa trionferà.

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Contestazione Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Più di un sospetto Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

tag

Ti potrebbero interessare

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Andrea Tempestini

"Il club delle cattive figlie", Montfort e le donne che hanno smesso di fare le brave

Nicoletta Orlandi Posti

Affari Tuoi, "ma quando mai": Debora travolta dalle critiche

Deborah dalla Sicilia è stata la protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino su Rai ...

Verissimo, Alessandra Mastronardi: "Come mi chiamavano a scuola"

"Oggi diremmo che ho subito bullismo. Facevo le pubblicità e mi chiamavano col nome del brand che pubblicizz...

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il disco...
Pietro Senaldi

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

"È cambiato che adesso ho paura di perdere le cose che ho perché vedo tutto sotto un altro punto di v...