CATEGORIE

Rai: Equilibrare la presenza di Berlusconi in tv

La nota di Viale Mazzini: "Equilibrare la presenza dei leader in tv anche prima del regolamento ufficiale". Ma quando in tv c'era la sinistra non era un problema
di Andrea Tempestini sabato 29 dicembre 2012

Giletti e Berlusconi

2' di lettura

  Lavora sodo, Silvio Berlusconi, per recuperare il "tempo perduto" in favore della sinistra. La sua campagna mediatica è martellante: la presenza su radio e televisioni è continua, costante. Come continua e costante fu la presenza dei candidati della sinistra nei giorni caldi delle primarie dove si consumò lo scontro tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Anticipare la par condicio - Entro la fine dell'anno la Rai varerà il regolamento sulla par condicio, ora invocata dalla sinistra: se c'è il Cavaliere in televisione, a loro non va bene. Ma a far discutere è una nota diffusa oggi, giovedì 28 dicembre, da Viale Mazzini, secondo la quale l'offensiva mediatica di Berlusconi deve essere anticipata a prima dell'inizio della par condicio. In sostanza, la Rai vuole anticipare la par condicio (cambiandole il nome) in chiave anti-Berlusconi. Offerta alla sinistra - "Negli ultimi giorni - ha spiegato la televisione pubblica - l'on Silvio Berlusconi ha chiesto e ottenuto spazio ad una serie di trasmissioni televisive e radiofoniche. In una ottica di equilibrio precedente alla par condicio la Rai offrirà analoghi spazi di comunicazione ai leader di altre formazioni politiche". E così verranno diffusi a tappeto inviti a partecipare a simili contenitori televisivi anche al premier uscente, Mario Monti, al segretario del Pd Bersani e anche al fantomatico portavoce del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Il precedente - Lo scorso 19 dicembre il Cda di Viale Mazzini aveva stabilito che nel corso dei giorni delle feste natalizie i leader politici non avrebbero dovuto essere invitati ai salotti televisivi. Inoltre, il Cda aveva rivolto al direttore generale dell'azienda un invito a "mantenere nel palinsesto un equilibrio tra le diverse forze politiche". Ieri, mercoledì 26 dicembre, infine, un gruppo di deputati aveva presentato una mozione all'Agcom per chiedere le statistiche sulle apparizioni dei leader politici in televisione.  

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

tag

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Affari Tuoi "cancellato": cosa accade in Rai

Novità nei palinsesti Rai. Stefano De Martino infatti non andrà in onda venerdì 2 maggio. La puntat...

Ciao Maschio, Leo Gassman sconvolge De Girolamo: "Recitare con papà? Cosa rispondo"

Leo Gassman sarà ospite di Nunzia De Girolamo a Ciao Maschio su Rai 1. Ecco alcune anticipazioni della puntata ch...

La Volta Buona, clamoroso Carmen Russo: chi porta in studio la Balivo

Carmen Russo e sua figlia Maria - avuta da Enzo Paolo Turchi, sono state ospiti a La Volta Buona, il programma televisiv...

La Volta Buona, Eva Henger dalla Balivo: chi entra in studio a sorpresa

Emozioni da Caterina Balivo. A La Volta Buona, il programma televisivo in onda su Rai 2, sono state ospiti Eva Henger e ...