CATEGORIE

I Gotan Project girano il loro video a Milano

Venerdì 26 marzo la band suonerà per le strade
di francesca Belotti venerdì 26 marzo 2010

2' di lettura

Sarà il suono distorto e un po’ impastato del bandonéon a contaminare, sulle note del tango elettronico, le strade di Milano. Suoneranno infatti  questa notte, venerdì 26 marzo, i Gotan Project, gruppo musicale di fama internazionale che, a partire dalle 22.45, trasformerà la piazza degli Affari in una sala da ballo a cielo aperto. I portici che si affacciano di fronte al palazzo della Borsa, del resto, non sono nuovi a questo genere di manifestazioni musicali visto che, almeno da due anni, il tempio della finanza milanese è stato contagiato dalla febbre del tango ed è diventato il luogo principale degli appuntamenti ‘clandestini’, organizzati via mail o al massimo con un sms, delle centinaia di persone che la notte si radunano per ballare il tango nelle strade di Milano. Un fenomeno, chiamato ‘tango illegal’ che si è diffuso rapidamente, e che ha generato una sorta di ‘città invisibile’ all’interno della città stessa. A dare l’annuncio della presenza ‘a sorpresa’ del trio francese a un “illegal” milanese è proprio la mailing list ufficiale del tango illegal, ossia lo strumento che in rete diffonde le notizie legate al mondo del ballo da strada. Su internet si mormora che la band, formata dal tastierista Philippe Cohen Solan, dal chitarrista Eduardo Makaroff e dal maestro delle distorsioni elettroniche Christoph H. Müller, si cimenterà in una performance dal vivo per raccogliere il materiale documentario per il prossimo lavoro. Durante la notte, infatti, saranno girate alcune parti del nuovo video che il gruppo metterà a disposizione sul web per la promozione del tour mondiale. Un tango, quello suonato dai Gotan Project, di certo lontano dai canoni tradizionali ma non per questo meno efficace e capace di suscitare attenzione. Grazie a delle miscele esplosive di nuovi strumenti, come drum machine e campionatori, con elementi classici della tradizione argentina, la band ha infatti rivitalizzato un genere che sembrava destinato al declino. La formazione, sulle scene dal 1999, è diventata famosa in tutto il mondo proprio per aver riportato in auge, con un milione di copie vendute nel 2001 dell’album la ‘Revecha del tango’, l’agonizzante danza popolare. Un genere talmente mal messo, vista la scarsità di moderni supporti di registrazione, che alla fine del 2009 l’Unesco ha persino dichiarato il tango argentino come patrimonio culturale dell’umanità e risorsa da proteggere. Ad arricchire la prestazione musicale milanese della band elettronica saranno presenti anche alcuni musicisti argentini di notevole talento e stampo classico, come il pianista Gustavo BeytelMann e la cantante Cristina Villallongo. Inoltre, la serata sarà trasmessa in diretta sul canale tv online della band: http://www.livestream.com/gotantv. La visita dei Gotan Project a Milano è solo un piccolo anticipo della presenza del gruppo nel nostro paese. A maggio, infatti, arriverà in alcune città italiane il tour ufficiale del gruppo (25 Roma, 26 Firenze e 27 Milano). Carlotta Clerici

tag
Gotan Project
milano
video

Inchiesta urbanistica a Milano Inchiesta urbanistica a Milano, La Russa: "La giunta Sala non è adeguata alla città”

Nero su bianco Beppe Sala, gli atti del pm: uno tsunami, il dettaglio delle accuse

Arresti posticipati Carlo Nordio, lezione al Pd: "Milano, non sono in carcere grazie a me"

Ti potrebbero interessare

Inchiesta urbanistica a Milano, La Russa: "La giunta Sala non è adeguata alla città”

Beppe Sala, gli atti del pm: uno tsunami, il dettaglio delle accuse

Carlo Nordio, lezione al Pd: "Milano, non sono in carcere grazie a me"

"Stiamo attuando un Pgt ombra... E con alte parcelle"

Massimo Sanvito

Chiara Ferragni-Amadeus vicini di casa. E... voci impazzite

Grosse sorprese meneghine. Dopo aver condiviso il palco più celebre d’Italia, quello dell’Ariston al ...

Gianluca Grignani-Laura Pausini, alta tensione: "Ci tenevo a ricordartelo"

Laura Pausini e Gianluca Grignani al centro di un botta e risposta sui social. La cantante ha annunciato un suo nuo...

Reazione a Catena, bufera sulle Pane al Pane: "Assurda"

Nella puntata di Reazione a Catena del 15 luglio, le campionesse toscane Pane al Pane hanno confermato il...

In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

Ci sono due Pier Ferdinando Casini. Il primo, che piacerà alla sinistra, è quello che critica Donald Trump...