CATEGORIE

Sarah, la bionda vesuviana invade la tv

Ricci l'aveva scartata da Veline
di Albina Perri sabato 14 marzo 2009

1' di lettura

Non c’è che dire: Sarah Nile non passa inosservata. 23 anni, capelli biondi, fisico perfetto dalle (quasi) canoniche misure 89-62-95, sangue mediterraneo che scorre nelle vene. E’ una napoletana doc che però vive e lavora a Milano. Sarebbe potuta diventare la velina bionda di Striscia la notizia, ma in finale le è stata preferita Costanza Caracciolo. Poco importa, Sarah è entrata di prepotenza nella televisione italiana ed è riuscita a prendersi la rivincita. E’ stata la prima Playmate dell’edizione di Playboy di casa nostra. E’ salita sul palco del teatro Ariston di Sanremo per la 59esima edizione del Festival assieme a Hugh Hefner. Ed è entrata pure nella casa più spiata, quella del Grande Fratello. Invece di cadere nell’anonimato, sta diventando sempre più famosa. Amante degli sport estremi (pratica il paracadutismo), dal padre di origini belghe ha ereditato la passione per le due ruote. La contraddistingue pure una vena artistica: Sarah, per la precisione, è pure una pittrice e, dopo aver completato l'Accademia di Belle Arti, ha esposto i suoi quadri in varie mostre in Italia e Spagna. Dice di sé: “Per me il tempo libero vuol dire creare, in questo modo posso esprimere completamente me stessa. Sono una ragazza un po’ spericolata, adoro andare in moto dall’età di 12 anni, in particolare preferisco quelle carenate”. Parole da intenditrice. Segni particolari, manco a farlo apposta, un artistico tatuaggio in fondo alla schiena.

tag

Ti potrebbero interessare

Elio Germano, altro fango su Giuli: "Ministri che giurano, ma..."

Prosegue il botta e risposta tra il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e l'attore Elio Germano. Dopo la repli...

Affari Tuoi, Rosa travolta dopo la puntata: "Non è casuale, il dottore..."

Nella puntata di Affari Tuoi del 21 maggio 2025, condotta da Stefano De Martino su Rai 1, Rosa Forciniti, arbitro di pal...

Morrone, stoccata a Marinelli: "Gente che soffre per il ruolo del Duce e poi..."

"NON mi sento parte di un cinema, quello ITALIANO, che se la canta e se la suona da solo, pieno zeppo di pregiudizi...

Vivere, nostalgia per quell'Italia (nonostante D'Alema premier)

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Vivere) Era ...
Klaus Davi