CATEGORIE

Tecla ed Alfa, arriva la svolta pop: da oggi il brano colonna sonora dell’estate

di Francesco Fredella giovedì 22 luglio 2021

1' di lettura

Prima Sanremo young. Poi ancora il Festival di Sanremo: sul palco per due anni consecutivi Tecla, giovanissima artista toscana, fa sognare tutti. E lo fa, ad appena 17 con il nuovo singolo 'Ti Amo Ma', che farà da colonna sonora all'estate 2021. Stavolta Te la collabora con Alfa, che è uno dei giovani cantautori più apprezzati della scena italiana. 

“L'incontro con Alfa è stata una bella sorpresa - racconta Tecla - Ci siamo trovati subito bene e lavorare con lui è stato divertente. È pieno di energie e idee, sono contenta di aver preso parte a questo progetto, spero in future collaborazioni", 
 
Ed anche Alfa parla di “amore musicale” a prima vista. “Io e Tecla ci siamo visti in studio poco tempo fa per lavorare insieme a questo brano e siamo entrati subito in sintonia. Il nuovo brano è nato in un pomeriggio. Sono molto contento perché abbiamo realizzato qualcosa di diverso, Tecla è uscita dalla
sua 'comfort zone'. Sono certo che collaboreremo nuovamente in futuro".
 

E così Tecla, che è anche attrice, torna sulle scene dopo “L'Urlo di Munch” (un brano di successo). Ad appena 17 anni il pubblico l’apprezzata nelle fiction Rai: 'Vite in Fuga', 'L'Allieva' e ne 'La bambina che non voleva cantare' dove ha interpretato Nada. Per lei le emozioni non finiscono qui. 

tag
alfa tecla

Ti potrebbero interessare

Reazione a Catena, "non vogliono sganciare pecunia": bufera dopo la puntata

Oggi, martedì 15 luglio, è andata n onda una nuova puntata di Reazione a Catena, il game show di Rai 1 con...

La ruota della Fortuna, alta tensione: "Battibecchi con Gerry Scotti"

“Fin da subito c’è stato un bel feeling, non ci sono mai state barriere tra noi": Samira Lui, br...

La Ruota Della Fortuna, Gerry Scotti subito in orbita: vola lo share

Ottimo esordio per la nuova edizione de La Ruota della Fortuna in access prime time. Il programma condotto da Gerry Scot...

Jack Nicholson, mito di un film che non doveva fare

C’è qualcosa di profondamente attuale nel tornare oggi, cinquant’anni dopo, a Qualcuno volò su...
Emiliano Dal Toro