CATEGORIE

Enrico Dicò, la pop art che piace ai divi di Hollywood sbarca a Milano

giovedì 17 novembre 2022

2' di lettura

A partire dal 1 dicembre le opere di Enrico Dicò, icona internazionale della pop art amato dalle star di Hollywood, approdano per la prima volta a Milano con una galleria temporanea, aperta al pubblico e visitabile fino al 31 dicembre nel cuore pulsante della città in Corso Garibaldi, angolo Via Palermo.  Le sue opere hanno fatto il giro del mondo, dal cuore di Roma passando per Miami e Dubai, fino a essere protagoniste dentro case e collezioni private di tantissime star di Hollywood: Enrico Dicò è divenuto negli ultimi anni un punto di riferimento internazionale della pop art con la sua particolare tecnica di combustione, che gli è valsa oltreoceano la denominazione di The Fire Artist.

La tecnica di Dicò è fondata sull’accostamento tra stampe, materiali rinvenuti dai contesti urbani ed elementi appartenenti a icone mondiali dell’immaginario neo-pop, spaziando da Gandhi a Popeye, fino a Joker, Marilyn Monroe, David Bowie e Albert Einstein, con la particolare tecnica di combustione di lastre di plexiglas adattate sull’opera e l’inserimento di luci a led, in grado di comporre un effetto unico e dinamico di immagini, luci e corrosioni materiche.

Negli anni Non si è fatta attendere l’attenzione di collezionisti e star: le opere di Dicò sono infatti presenti nelle case e all’interno delle collezioni private, per citarne solo alcuni, di personaggi del calibro di Morgan Freeman, Dustin Hoffman, Lionel Richie, Sylvester Stallone, Penelope Cruz, Javier Bardem, Keanu Reeves. Persino Papa Francesco ha ricevuto pubblicamente in Piazza San Pietro un’opera di Dicò, direttamente dalle mani dell’artista, con un’interpretazione personale del Cristo. Così, negli ultimi anni, la galleria permanente di Dicò a piazza de Ricci è diventata un punto di riferimento della pop art nel centro storico di Roma e una delle mete preferite di quel turismo alla ricerca di opere uniche, che fondono la ricerca artistica con il design d’interni.

La nostra storia Luca Beatrice: L'Italia che rinasceva e consumava raccontata dai maestri della Pop Art

L'evento L'Italia che rinasceva (e consumava) raccontata dai maestri della pop art

Marilyn Monroe, l'arte della bellezza

tag

Luca Beatrice: L'Italia che rinasceva e consumava raccontata dai maestri della Pop Art

Luca Beatrice

L'Italia che rinasceva (e consumava) raccontata dai maestri della pop art

Marilyn Monroe, l'arte della bellezza

Tatiana Necchi

DiMartedì, Santoro insulta Meloni: "Valletta di Trump. Per i nostri tg..."

Sono giorni di grande tensione tra i due leader del conflitto tra Russia e Ucraina. Putin e Zelensky si stuzzicano a bot...
Roberto Tortora

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

"Meloni da un lato deve continuare a dire: 'sostegno incrollabile nei confronti dell'Ucraina', dall'...

Trasparenze vietate: Cannes mette il burqa

In quel controsenso geografico e valoriale che sono oggi l’Europa in generale e la Francia macroniana in particola...
Giovanni Sallusti

Affari Tuoi, la clamorosa frase di Bianca a Enrico sui titoli di coda: "Mi sento..."

Nella puntata di Affari Tuoi del 13 maggio, Enrico, pompiere piemontese, ha vissuto una partita intensa, accompagnata da...