CATEGORIE

Fiorello, lacrime a Viva Rai 2: "Un amico è volato via"

giovedì 4 maggio 2023

1' di lettura

Fiorello, durante la puntata di oggi 4 maggio di Viva Rai2, su Rai due, rende omaggio ad Alessandro D'Alatri, il regista scomparso ieri. "Volevo dare un pensiero a un amico che ieri è volato via", esordisce il conduttore che ricorda D'Alatri, "grande regista e grande amico". Quindi Fiorello racconta un aneddoto: "L'ho conosciuto nel 1988. Ero appena arrivato a Milano, sono andato subito a casa di Jovanotti", che si era trasferito nel capoluogo lombardo un anno prima. "Lo conobbi lì. Mando un abbraccio alla sua famiglia", dice commosso.

È morto infatti nella notte tra il 2 e 3 maggio Alessandro D'Alatri. Aveva 68 anni. Il primo a riportare la notizia sui social è stato il giornalista Sergio Fabi. "Venuto a mancare un grande professionista Alessandro D'Alatri", scrive il cronista. Le cause della morte del regista e sceneggiatore romano, che ha diretto tra gli altri Il commissario Ricciardi e Un professore, non sono ancora note.

"Alessandro era un grande regista, uomo di cultura, persona dolce, generosa, scopritore di talenti e compagno di lavoro fantastico. Peraltro ci chiamiamo tutti e due Alessandro e siamo nati lo stesso giorno, 24 febbraio, sia pure in anni differenti", commenta Alessandro Gassmann

Paolo Brosio-choc: "Come ho visto morire mia madre"

La morte della madre di Paolo Brosio, la signora Anna Marcacci Brosio, risale allo scorso 7 aprile: si è spenta a...

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Indiscrezione Fiorello, "annuncio a sorpresa": torna su Radio2? Tam-tam impazzito

Sfondone togato Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

tag

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Fiorello, "annuncio a sorpresa": torna su Radio2? Tam-tam impazzito

Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

Verissimo, Alessandra Mastronardi: "Come mi chiamavano a scuola"

"Oggi diremmo che ho subito bullismo. Facevo le pubblicità e mi chiamavano col nome del brand che pubblicizz...

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il disco...
Pietro Senaldi

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

"È cambiato che adesso ho paura di perdere le cose che ho perché vedo tutto sotto un altro punto di v...

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

"Non mi merito tutto questo affetto. Non merito tutto questo", Mara Venier lo ha detto in lacrime al termine ...