CATEGORIE

Massimo Gramellini, sicuri che tutti griderebbero "viva la mamma?"

di Alberto Busacca domenica 10 dicembre 2023

2' di lettura

Nella sua rubrica sul Corriere della Sera, Massimo Gramellini, in versione La7, ha criticato gli agenti che hanno identificato il loggionista che alla Scala ha gridato «Viva l’Italia antifascista!». «Vi immaginate», ha scritto Gramellini, «se qualcuno avesse gridato “Viva la Germania antinazista” in un teatro tedesco e quattro poliziotti lo avessero avvicinato per chiedergli i documenti?». Paragone interessante, ma bisognerebbe anche chiedersi: perché in un teatro tedesco non capita che qualcuno gridi “Viva la Germania antinazista” e invece in un teatro italiano capita che qualcuno gridi “Viva l’Italia antifascista”? Perché qui da noi l’antifascismo è ancora usato come un grimaldello per colpire l’avversario politico? Nel finale del suo pezzo, poi, Gramellini auspica che “Viva l’Italia antifascista” diventi «un modo di dire condiviso e persino banale. Come gridare “Viva la mamma”».

Paragone interessante anche questo. Ma siamo sicuri che oggi in Italia tutti sarebbero pronti a gridare “Viva la mamma”? Siamo sicuri che qualcuno non lo vedrebbe come un grido discriminatorio nei confronti dei bambini che hanno solo due padri? Ricordiamo ad esempio che a marzo una scuola di Lamezia Terme ha abolito le feste del papà e della mamma perché non tutti i bambini hanno entrambi i genitori e alcuni anni fa la stessa cosa era accaduta anche in un asilo di Roma.

Massimo Gramellini provoca la Digos in tv: "Ecco la mia carta d'identità"

Massimo Gramellini come Zoro. Ormai, dopo Marco Vizzardelli, è partita la corsa a dire "viva l'Italia an...

E poi, più di quello che dici, conta sempre anche come, quando, dove e perché lo dici. Immaginiamo un contestatore che interrompesse una conferenza sulla maternità surrogata (o utero in affitto...) urlando a squarciagola “Viva la mamma”. Sarebbe un grido «condiviso e persino banale» o in quel caso diventerebbe una classica “provocazione fascista”? La Digos chiederebbe o no i documenti dell’ipotetico contestatore in questione? E Gramellini, nella sua rubrica, si indignerebbe o no? 

Annalisa Chirico, "cos'avrebbe dovuto urlare alla Scala"

"Avremmo preferito sentire, che so, un viva la gnocca, che forse avrebbe avuto una maggiore attinenza con i movimen...

Vecchi rancori Acerbi, la moglie contro Gramellini: "Il signore qui..."

Intervistato a "In altre parole", il ministro replica ai grillini: "No all'elmetto, mai parlato di riarmo" In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Piccolotti e la Tesla, "che macchina devo comprare?": la telefonata imbarazzante

tag

Acerbi, la moglie contro Gramellini: "Il signore qui..."

In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Piccolotti e la Tesla, "che macchina devo comprare?": la telefonata imbarazzante

Massimo Gramellini rosica da Floris: "Su Trump non hanno detto niente, niente"

Alberto Busacca

Jannik Sinner mette il turbo a Rai 2: fuori le cifre

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi sul piccolo schermo CHI SALE (Internazionali di te...

Affari Tuoi, Jasmin da Prato? Il suo cognome spiazza tutti

Jasmin dalla Toscana è stata la protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino, nella p...

L'Eredità, "tirata": la "maschera" manda tutti in tilt

Biancamaria e Veronica si sono sfidate ai Cento Secondi a L'Eredità, il game show condotto da Marco Liorni su...

L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

"Io trovo significativa la spaccatura nel sindacato, con la leader della Cisl che addirittura si esprime per l'...