CATEGORIE

Al Bano Carrisi, tutto merito suo: "Berlino"; la serie che piace a chiunque

di Francesco Specchia domenica 14 gennaio 2024

3' di lettura

«Felicità es una copa de vino con un sándwich/felicità è un bicchiere di vino con panino, la felicità...». Quando, in coda al fibrillato Berlino, spin-off de La Casa di carta, il protagonista Pedro Alonso canta e balla, assieme al suo complice/stratega da rapina Tristàn Ulloa, nella hall di un supehotel parigino la mitica canzonetta sanremese, dopo aver rapinato 44 milioni di euro in gioelli da un caveau blinfdato; be’, a quel punto, i cuori degli spettaori più attempati si gonfiano di orgoglio patriottardo. Dopo Bella ciao, ecco esalare Al Bano e Romina Power. Siamo allo scatto evolutivo.

Eppure Berlino, tra le serie Netflix più viste di questo scorcio d’inizio anno, riverbera di caciara italiana. A parte Alonso che canta («È stato così emozionante che mi sono messo a piangere»), la serie vanta, per esempio la trama di Sette uomini d’oro film di Marco Vicario del ’65; un realismo tutt’altro che magico che sa di commedia monicelliana; e dialoghi scoppiettanti che strizzano l’occhiolino all’immenso pubblico che La casa di carta ha accumulato dalla nostre parti. Per dirla tutta, Berlino è la Casa di carta che si è fatta di peyote. Solo che al posto del “professore” della serie originale qui c’è il fratello Andrés de Fonollosa che è un romantico psicopatico che si muove nel prequel. Lo sviluppo della trama è simile in entrambe. E gira attorno a un colpo alla Diabolik, con monili antichi molti collier- che vengono astutamente sottratti ad una rinomata casa d’aste di Parigi, da Berlino nei suoi anni d’oro e da una delle tre bande che ha capitanato nella sua vita.

Co-protagonista è la “mente” del colpo: Damián, un accademico separato da poco dalla moglie (che l’ha tradito e che egli stesso tradisce in un bungalow della provincia francese). Altri comprimari sono: una secchiona asso dei computre che bazzica realtà virtuali prima di conoscere sul posto di lavoro l’anima gemella; ossia un belloccio carico di muscoli disegnato sulla tradizione dei guasconi hollywoodiani. Poi ecco apparire un ragazzetto macerato dal riformatorio il quale si accoppia con la bellona del gruppo preda anch’essa di crisi amorose. Ed ecco, nella magia del prequel apparire - e qui lavorare insieme le “inspectore” di polizia Raquel Murillo e Alice Sierra - che conosceremo ne La casa di carta come feroci avversarie.

Giulia Cecchettin, clamorosa gaffe di Al Bano: "Non la conosco". Ma poco prima....

Clamorosa gaffe per Al Bano a E' sempre cartabianca, la trasmissione condotta da Bianca Berlinguer su Rete 4. Tutti ...

RIGORE CRIMINALE

La differenza col rigore splendidamente criminale della banda del Professore sta nei toni e nella forma d’un’avventura tendente più al romanzo e alla telenovela. Berlino il pazzo amoroso, è infiammato dalla passione per la moglie della sua vittima, il custode dei gioielli. E, tra una tattica per scardinare il caveau (come da tradizione: tunnel sotterrano, stavolta usando escavatrice e fiamma ossidrica tra i pertugi di un ossario consacrato nei sotterranei di una chiesa) e una notte di sesso consumata in agriturismo, Berlino devia dai suoi cattivi propositi rapineschi. E opta per altri propositi peggiori: la creazione di prove per mandar in galera il rivale d’amore. «Ambizioso e affascinante, Berlino avrebbe potuto essere di ispirazione per un prodotto più vivace, ma gli autori si sono focalizzati più sulle sue relazioni con le donne e la sua umanità più riconoscibile. Forse una strada troppo semplice che non ha soddisfatto i fan del personaggio», scrive Letizia Rogolino su Elle nel più attagliato ritratto dello stesso Berlino. Crimine e melò, noir e commedia s’intrecciano in un tessuto narrativo che ricorda il genere giallo-rosa del cinema americano degli anni 40. Ne esce un racconto che è un ibrido curioso.

Per alcuni delude le aspettative, e il discorso si chiude lì, sulla memoria postuma di Berlino (morirà eroicamente nella prima edizione della Casa di carta). Per altri, la botta d’ironia segna un nuovo percorso della trama che porterà al sequel del prequel. Secondo la stampa specializzata, si riscontrano tra le inquadrature delle “briciole” degli indizi «lasciate dagli sceneggiatori nei primi otto episodi di Berlino che, come nella fiaba di Pollicino, sembrano indicare la direzione del rinnovo». Rimane il ritmo adrenalinico che imprimono gli autori Esther Martinez Lobato e Alex Pina: inseguimenti in moto, perquisizioni di finte ceneri di finti morti nei camper, stanze d’albergo con cannocchiale a richiamare hithcockiane finestre sul cortile. Diciamo che, nonostante Al Bano e Romina in sottofondo, non ci si annoia... 

Yari Carrisi, travolto dalle critiche in diretta: "I piedi? Toccato il fondo"

Non c'è pace per Yari Carrisi. Il figlio di Romina Power e di Al Bano è stato messo nel mirino a "...

Su Netflix Netflix, la durissima vita dei "maschi veri" italiani

Lo strano motivo Al Bano assente ai funerali del Papa: "Perché non voglio andarci"

Rivelazione Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

tag

Netflix, la durissima vita dei "maschi veri" italiani

Daniele Priori

Al Bano assente ai funerali del Papa: "Perché non voglio andarci"

Papa Francesco, "meglio morire di fronte a lui": il retroscena-choc di Al Bano

Netflix sceglie in base al tuo umore: svolta con l'Ia

Alessandra Menzani

Affari Tuoi, "come mai la regia...": il pesante sospetto sulla puntata

Oggi, martedì 13 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto...

L'Eredità, "Sinner non vale una Ghigliottina": polemica clamorosa dopo la puntata

Oggi, martedì 13 maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di Rai 1...

Fiorello, "annuncio a sorpresa": torna su Radio2? Tam-tam impazzito

Fiorello è pronto a tornare su Radio 2, nella collocazione che fu di Viva Radio 2 nel primo pomeriggio. Secondo q...

La Volta Buona, il mancamento di Caterina Balivo: "Sto per svenire"

Un collegamento a sorpresa che ha lasciato Caterina Balivo di stucco. È accaduto durante La Volta Buona in onda s...