CATEGORIE

Fascismo, così la storia del Ventennio conquista cinema e tv

martedì 5 marzo 2024

1' di lettura

La storia del fascismo conquista fiction e cinema. Un fenomeno, spiega su Libero Giordano Bruno Guerri, che precede l'arrivo della destra al governo e che non ha nullla a che fare con la nostalgia. I registi finalmente hanno capito il bisogno del pubblico di conoscere il passato sotto una luce diversa. Nessun pericolo di un ritorno.

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Giordano Bruno Guerri

Liceo Parini occupato, il preside: "Un atto di fascismo, ma non abbandono la nave"

"Una minoranza che impone la propria volontà alla maggioranza è il contrario della democrazia": ...

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

La grande abbuffata Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

tag

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

Pietro Senaldi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il disco...
Pietro Senaldi

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

"È cambiato che adesso ho paura di perdere le cose che ho perché vedo tutto sotto un altro punto di v...

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

"Non mi merito tutto questo affetto. Non merito tutto questo", Mara Venier lo ha detto in lacrime al termine ...

Domenica In, Mara Venier a Jerry Calà: "Con le altre donne?"

"Com'eri quando hai girato 'Sapore di mare'?": Mara Venier lo ha chiesto scherzosamente a Jerry Ca...