Con questi numeri andrà a finire che Amadeus non potrà più rinunciare a un Sanremo numero sei, andrà a finire come la seconda presidenza di Sergio Mattarella. Avete presente quando non si può dire di no? Perché davanti a cifre da Nazionale di calcio, sarebbe lunare non farsi qualche domanda e pensare che sarà difficile che la Rai non glielo proponga. Stiamo parlando di sei milioni e mezzo di persone incollate intorno alle 21 alla finale del gioco dei pacchi Affari tuoi, 28.4 per cento di share mentre su Canale 5 gli ottavi di Champions se li filavano solo 3.416.000 telespettatori, share 16,12% e Striscina la notizina veniva seguita da 3.260.000 telespettatori, share 14,97%. L’exploit di Affari tuoi ha permesso un ottimo traino per Raiuno che in prima serata proponeva l’esordio della serie sull’astrofisica Margherita Hack intepretata da Cristiana Capotondi: 4.2 milioni e il 23 per cento di share.
Bisogna ammettere che in questo momento Amadeus è l’uomo dalle uova d’oro in Rai, qualsiasi cosa tocchi fa scintille. In questo contesto i giochi sono ancora aperti per Sanremo? Lui dice sempre di no, ma come ricorda l’inseparabile amico e partner Rosario Fiorello, puntualmente ogni agosto riceve una chiamata del socio che gli comunica che i vertici Rai lo vogliono ancora per il Festival (e a ruota, Amadeus vuole Fiorello, non fa nulla senza il suo portafortuna). Lo stesso Fiorello che ieri sparava la bomba: Michelle Hunziker potrebbe tornare in Rai per Sanremo 2025. L’ha già fatto e lo rifarebbe volentieri. Dunque ci sono già tre volontari: la Hunziker, Cattelan e Gigi D’Alessio».
Voci di corridoio fanno anche notare che Amadeus è in scadenza di contratto con Viale Mazzini e la concorrenza lo starebbe corteggiando. La Rai, a logica, farà di tutto per tenerselo. Ricordiamo anche che, nel passato, quando il conduttore entrò nella squadra del Biscione l’esperienza non fu fortunata. Ma tutto è possibile. Le vie della tv sono infinite, per non parlare di quelle dei compensi. Una riflessione va anche fatta sul format, Affari tuoi. Arrivato in Italia nell’ottobre del 2003 tratto, da un format olandese lanciato da Endemol, non conosce tramonto: pathos, vincite milionarie, talento del conduttore garantiscono risultati importanti in una fascia oraria cruciale per gli investitori perché apre le strade della prima serata dell’ammiraglia Rai. Ovviamente, a non tutti piace il genere. Il format è stato portato al successo inizialmente da Paolo Bonolis, poi si sono avvicendati Pupo, Antonella Clerici, Max Giusti, Flavio Insinna e infine è tornato Amadeus. Che ormai se conduce il segnale orario è capace di portarlo in vetta agli ascolti.
A sorpresa decide di accettare l’ultima offerta del dottore: 60mila per fermarsi. A gioco terminato, a Giusy non rimane che aprire in sicurezza il pacco con il numero sognato per verificare se, come indicato dal nonno nel sogno, conteneva davvero 100mila euro. Momento di suspense finché Giusy e la concorrente della Basilicata aprono gli ultimi due pacchi rimasti, ormai fuori gioco. A sorpresa, però, la concorrente in gara scopre che il pacco 8 che sosteneva di avere sognato contiene davvero 100mila euro. Giusy e Milena tornano a casa con i 60mila euro precedentemente accettati.