Delon torna sugli schermi a un anno dalla scomparsa

lunedì 18 agosto 2025
Delon torna sugli schermi a un anno dalla scomparsa

2' di lettura

È passato un anno da quando Alain Delon è venuto a mancare all’età di 88 anni. L’attore francese è stato un icona del cinema e ha lavorato con i più grandi registi italiani e francesi della sua epoca.
Per ricordare Delon, scomparso il 18 agosto 2024, stasera Rai Cultura ripropone la sua intervista del 1974 con Gianni Bisiach in “Incontri”: andrà in onda alle 19.15 su Rai Storia. Nell’intervista - realizzata sul set del film “Borsalino and Co.” diretto da Jacques Deray e sequel della pellicola “Borsalino” del 1970 - l’attore francese si sofferma sulla vita privata e professionale, riflettendo anche sulla vecchiaia, sulle debolezze del suo carattere e sulla passione per i cavalli.

A impreziosire il tutto, le testimonianze di attori e registi che avevano lavorato o collaborato con Delon, tra i quali Luchino Visconti, Claudia Cardinale, Burt Lancaster e Michelangelo Antonioni.
Sempre stasera, in prima serata su Rai 3, andrà in onda un film sontuoso, una storia immortale, che vede tra i protagonisti proprio Delon. Alle 21.20 va in onda “Il Gattopardo”, nella versione recentemente restaurata dalla Cineteca di Bologna. Il capolavoro del 1963 di Luchino Visconti, tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, rappresenta uno dei matrimoni più riusciti di sempre fra cinematografia e letteratura. Siamo nel maggio 1860: Garibaldi è appena sbarcato in Sicilia e il principe di Salina, don Fabrizio Corbera, assiste al trapasso dell’aristocrazia borbonica e all’avvento del Regno d’Italia e di un nuovo mondo borghese. Palma d’oro a Cannes, l’ambizione del progetto di Visconti è incarnata anche dalla scelta degli interpreti, con Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale per i quali "Il Gattopardo" diventerà un lavoro paradigmatico e memorabile.