Carlo Conti è già stufo. Il conduttore e direttore artistico esclude il tris di edizioni alla guida del Festival. Per il futuro, Conti ha detto chiaro e tondo di non aver alcuna intenzione di restare per anni ancorato a quella poltrona. Anzi, non vede l’ora di cederla già al pochi mesi dalla sua seconda edizione di fila. Alla domande se farà un tris di annate, come altri prima di lui, Conti ha risposto: «No, non lo rifarei l’anno successivo. La direzione artistica? No, quella è la parte più complicata, il lavoro grosso».
Certo in passato il conduttore di Tale e Quale Show aveva già condotto il Festival ed è già stato direttore artistico prima dell’edizione 2025. Sa bene quindi che quell’impegno non va preso alla leggera. Di sicuro, quella del 2026 sarà la sua ultima edizione: «Arrivare a cinque a me sembra già un bel numero», ha ammesso al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. Conti sa che ripetere i numeri degli anni precedenti, soprattutto quelli targati Amadeus, è impresa complicata. Per non parlare poi della pressione che deve subire il direttore artistico dal mondo musicale mentre sceglie i brani da portare all’Ariston. «Ascolto le canzoni dei giovani e da qualche tempo stanno arrivando anche quelle dei Big. Quanti brani dei Big ho già ascoltato fino a oggi? Saranno più o meno un centinaio, ma il grosso arriverà proprio in queste settimane».
Le date del prossimo Festival di Sanremo ormai sono fissate dal 24 al 28 febbraio. Dettaglio non scontato, visto che fino a poche settimane fa era ancora in corso la battaglia a colpi di carte bollate tra il Comune di Sanremo e la Rai. L’attesa è già tanta. Il presentatore svela di aver iniziato l’ascolto delle prime canzoni proposte, poi rivela quando ufficializzerà i nomi de Big in gara e i titoli dei brani. Dopo il successo dell’ultima edizione, non qualcosa di scontato dato il passaggio di testimone da fenomeno Amadeus che ha spopolato per cinque edizioni, Carlo Conti è già al lavoro sulla nuova edizione del Festival di Sanremo.
La kermesse musicale d’Italia si terrà al Teatro Ariston, dopo le polemiche con il Comune di Sanremo che sembrava pronto a non rinnovare il contratto alla Rai, dal 24 al 28 febbraio 2026, ovviamente in diretta su Rai 1. Intervistato da Tv Sorrisi e Canzoni, dopo aver parlato del suo impegno nella quindicesima stagione di Tale e Quale Show, Conti ha ammesso di aver ricevuto già le prime canzoni. «Ascolto le canzoni dei giovani e stanno arrivando anche quelle dei Big. Le ascolto quando sono in treno, nel traffico o quando aspetto che mio figlio Matteo esce da scuola. Anche se il primo ascolto di un brano lo faccio sempre senza cuffie e a un volume basso La sensazione di ascoltare qualcosa che funziona ce l’ho subito, in effetti. Ma la cosa più difficile è cercare di capire il potenziale di un brano accantonando i miei gusti». Ha rivelato Conti. Il presentatore ha poi ammesso che vorrebbe tantissimo sul palco Vasco Rossi ma il rocker ha declinato. Conti ha deciso di svelare i nomi dei Big in gara tra fine novembre e inizio dicembre 2025. Il 14 dicembre si terranno le finali delle Nuove Proposte.