CATEGORIE

Addio al paroliere che fece cantare la Bardot

lunedì 17 novembre 2025

2' di lettura

Jean-Max Rivière, uno dei parolieri più importanti della canzone francese degli anni Sessanta e Settanta, è morto a 88 anni a Royan, nella Charente-Maritime. L’annuncio della scomparsa è stato dato ieri dalla famiglia. Accanto al compositore Gérard Bourgeois, con cui formò un duo d’eccezione per oltre due decenni, Rivière firmò nel 1962 La Madrague, destinata a diventare uno dei cavalli di battaglia di Brigitte Bardot. Con lei collaborò anche per C'est rigolo, À la fin de l'été, Moi je joue, contribuendo in modo decisivo alla costruzione dell’immaginario musicale della diva francese. Le sue canzoni vennero interpretate da alcuni dei nomi più prestigiosi della scena musicale d’oltralpe: Juliette Gréco - celebre la sua versione di Un petit poisson, un petit oiseau (1966) -, Dalida, France Gall, Sylvie Vartan, fino a Serge Reggiani, che nel 1968 trovò in Il suffisait de presque rien uno dei suoi più grandi successi. A lungo membro del consiglio d’amministrazione della Sacem, Rivière fu anche autore di importanti adattamenti: nel 1964 trasformò il brano americano I Only Want to Be with You in À présent tu peux t'en aller, portato al successo da Richard Anthony.

Oltre all’attività di paroliere, negli anni Sessanta incise diversi dischi come cantante e contribuì alla realizzazione dell’opera-rock La Révolution français di Claude-Michel Schönberg e Alain Boublil, precursori dei futuri creatori di Les Misérables. Il cantante Alain Turban, che gli deve titoli come Marionnette e Quatrième dimension, lo ha ricordato ieri con un messaggio affettuoso su Facebook: «L’uomo a cui devo tutta la mia carriera è appena passato dall'altra parte della vita... Il suo nome: Jean-Max Rivière, grande autore».

tag

Ti potrebbero interessare

Dalla Mayer a Venezi se non sei compagna

L’oro della discordia musicale aveva ieri i riccioli di Sabine Mayer e oggi ha le chiome fluenti di Beatrice Venez...
Marco Patricelli

La soap spagnola trionfa nella notte

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica del piccolo schermo di Klaus Davi CHI SALE (Una vita) Colpo di g...
Klaus Davi

Massimo Ghini: "Sono un bello che è anche bravo..."

Uno e centomila, ma mai poi mai nessuno. Massimo Ghini ha un dono, la versatilità, che in altri Paesi sarebbe mo...
Francesco Mattana

Peter Jackson firma l’ultimo docufilm sui Beatles

I Beatles si sono separati 55 anni fa ma la loro storia e l’epopea musicale tramandata di generazione in generazi...
Ian