CATEGORIE

Vittorio Sgarbi irride Scanzi a La7: "Ho letto uno che si chiama..."

martedì 12 settembre 2023

2' di lettura

"Io non sono arrivato al Ministero per merito mio, e nemmeno per merito di un partito, ma perché mi ha chiamato Giorgia Meloni". Vittorio Sgarbi non si nasconde e spiega, in studio da Tiziana Panella a Tagadà, su La7, la sua parabola politica che l'ha portato a diventare sottosegretario alla Cultura. 

La sua difesa della premier è totale: "Si prende a pretesto qualsiasi cosa per rimproverarla. Per esempio, perché chiedere a lei di ciò che ha detto il suo compagno". Il riferimento è ad Andrea Giambruno, il conduttore di Diario del giorno su Rete 4 contestato per le sue frasi su donne, alcol, stupri e "lupi". "Io ho letto pure uno che si chiama Scanzi... Il quale dice 'lei finalmente ha parlato'. Ma lei giustamente ha detto: scusate, chiedetelo a lui!". Non è dato al momento sapere come avrà reagito alla battuta Andrea Scanzi, piuttosto suscettibile firma del Fatto quotidiano.



"Uno che si chiama Scanzi...". La battuta di Sgarbi a Tagadà, guarda il video di La7

"Ogni volta che si attacca la Meloni mi pare un pretesto, non mi pare che lei sia responsabile di qualcosa. Perché è la Meloni, perché è di destra... Non vedo suoi scivoloni". Nel merito delle frasi di Giambruno, Sgarbi è salomonico: "Non porrei il problema di maschio o femmina. Dire a un figlio o a una figlia 'non ubriacarti' non significa riferirsi solo a una ragazza. Ormai siamo in un mondo tale per cui nasce il caso Vannacci. Se uno dice qualcosa a una donna passa subito per maschilista".

tag
vittorio sgarbi
andrea scanzi
andrea giambruno
fatto quotidiano
tagadà
tiziana panella

L’ultima vergogna Quei calci postumi sulla storia di Emilio Fede

Il caso Affidopoli e il voto Ricci per ora l’ha sfangata ma più delle indagini pesa il Travaglio di Conte

Manetta quotidiana Marco Travaglio agghiacciante su Conte-Ricci: "Come la corda l'impiccato"

Ti potrebbero interessare

Quei calci postumi sulla storia di Emilio Fede

Giovanni Sallusti

Ricci per ora l’ha sfangata ma più delle indagini pesa il Travaglio di Conte

Pietro Senaldi

Marco Travaglio agghiacciante su Conte-Ricci: "Come la corda l'impiccato"

Fatto Quotidiano, lo sdegno di Israele per la fake