CATEGORIE

Rai 3, le mille vite del "Signor Faletti"

di Maria Pezzi giovedì 3 luglio 2025

2' di lettura

A undici anni dalla scomparsa, Rai 3 celebra la vita e la carriera di Giorgio Faletti, artista eclettico e poliedrico, con il doc Signor Faletti, diretto da Michele Truglio e Alessandro Galluzzi e in onda oggi in prima serata. Dal cabaret alla televisione, dalla musica alla letteratura, Faletti ha attraversato i territori più diversi dell’arte, conquistando generazioni di spettatori e lettori. È stato autore e interprete di canzoni di grande successo – tra cui Signor Tenente, presentata a Sanremo – attore in film cult del cinema italiano, scrittore di noir come Io uccido, best seller internazionale che lo ha consacrato tra gli scrittori italiani più letti al mondo. Signor Faletti è un ritratto intimo, costruito attraverso interviste esclusive, filmati privati inediti, immagini d’archivio e le testimonianze di amici e colleghi che lo hanno conosciuto da vicino.

Tra loro i compagni del Derby Club di Milano, Antonio Ricci e Nino Frassica, ma anche i musicisti Paolo Conte, Angelo Branduardi e Paolo Fresu, lo scrittore Giancarlo De Cataldo, Fausto Brizzi e Nicolas Vaporidis, che ricordano la sua memorabile interpretazione nel film cult Notte prima degli esami. Nel film di Brizzi interpretava il professore “carogna” che metteva in difficoltà in ogni modo lo studente della maturità interpretato da Nicolas Vaporidis, che era innamorato della figlia del prof (Cristiana Capotondi). Nato ad Asti nel 1950, suo padre era un commerciante ambulante e vendeva bottoni e forcine per i capelli in piazza; sua madre era una sarta. In televisione esordì nel 1979 a Telealtomilanese nell’ambito della trasmissione televisiva Playboy di mezzanotte, nel 1981 passò poi sugli schermi di Antennatre ne Il guazzabuglio, e nel 1983 partecipò a fianco di Raffaella Carrà a Pronto Raffaella.

Il grande salto è avvenuto nel 1985 sulle reti commerciali. Indimenticabili i suoi personaggi del Drive In di Antonio Ricci. Tra questi, Vito Catozzo, la guardia giurata con l’accento pugliese, poi Carlino di Passerano Marmorito, noto per il suo “giumbotto”, e Suor Daliso. Non vanno dimenticati nemmeno il Cabarettista Mascherato, Topolinho e il testimone di Bagnacavallo. Poco dopo, a fianco di altri due miti della risata come Zuzzurro e Gaspare creò il personaggio di Franco Tamburino in Emilio. Nel 1990 partecipò all’undicesima stagione di Fantastico al fianco di Pippo Baudo, Marisa Laurito e Jovanotti e, successivamente, a Stasera mi butto... e tre! con Toto Cutugno. Il documentario che stasera va in onda su Rai 3 è una produzione Verve Media Company in collaborazione con Rai Documentari. Scritto da Giuseppe Colella, Giancarlo De Cataldo, Giovanni Filippetto, Michele Truglio. Prodotto da Lorenzo Torraca. Con la consulenza Roberta Bellesini Faletti. Produttore Rai: Fabio Mancini. Produttore Verve: Paolo Rivieccio.

tag
giorgio faletti

Provocazioni Sanremo 2025, Elodie contro Meloni? Al Festival non sono mai soltanto canzonette

Non solo cinema Luca Barbareschi, le verità su Giorgia Meloni: "Chi è davvero e perché la stimo. Io ministro... ?"

Scomparso nel 2014 Giorgio Faletti, la moglie Roberta Bellesini rivela il suo straziante timore prima della morte

Ti potrebbero interessare

Sanremo 2025, Elodie contro Meloni? Al Festival non sono mai soltanto canzonette

Marco Patricelli

Luca Barbareschi, le verità su Giorgia Meloni: "Chi è davvero e perché la stimo. Io ministro... ?"

Gianluca Veneziani

Giorgio Faletti, la moglie Roberta Bellesini rivela il suo straziante timore prima della morte

Matteo Legnani

Giorgio Faletti, "La piume": il libro postumo che è il testamento dello scrittore

Andrea Tempestini

Premio Strega "sotterrato" anche in tv: il dato clamoroso

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Temptation Island) Una m...
Klaus Davi

Reazione a catena, Gli Appuntamenti battono le Trerapiste? Umiliati: "Adesso andate a..."

Ci volevano tre "sbarbatelli" per battere le supercampionesse di Reazione a catena, il quiz show del preserale...

Cristina Plevani vince l'Isola, "quando ho pensato a Pietro Taricone"

Ha vinto la prima storica edizione del Grande Fratello e oggi, 25 anni dopo, Cristina Plevani ha fatto il bis aggiudican...

Reazione a Catena, accumulano 88mila euro ma... colpo di scena (all'ultimo minuto)

Un epilogo non fortunato quello per "Le Camminacammina". Il trio si dimostra molto abile nei giochi di logica ...