CATEGORIE

Mediaset fa centro con la "maratona turca"

di Klaus Davi giovedì 31 luglio 2025

1' di lettura

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Io sono Farah)
Mentre tutti parlano di Temptation Island, in pochi si occupano del day time con il dominio delle soap Made in Istanbul. Canale 5 zitta zitta dal 14 luglio ha programmato nel pomeriggio una “maratona turca”. Da lunedì, a Forbidden Fruit e La forza di una donna, si è aggiunta Io sono Farah che alla sua prima tv ha ottenuto il 23.8% di share con quasi 2 milioni di spettatori, tenendo la media delle altre due che sono sui 2 milioni di teste col 22/23% di share.

Ad attrarre sono trame e personaggi che costituiscono un mix fra arcaismo e modernità ma con apertura a temi attuali come l’immigrazione: la protagonista di Io sono Farah è una donna iraniana costretta a vivere nascosta a Istanbul perché inseguita da un sicario. La Turchia oltre ad avere la centralità geopolitica ora ha pure quella televisiva. Da ciò possiamo trarre un insegnamento: più una rete è inclusiva più porta a casa i risultati. Di giorno il Biscione mira a una platea femminile (27% di share), conservatore (titoli di studio elementare al 34%), centro-meridionale (Sud sopra il 30%) e anti -woke.

Rai 1, il gran gol del calcio femminile

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Euro donne -...

tag
mediaset
io sono farah

La decisione del Biscione Temptation Island (quasi) come Sanremo: clamoroso a Mediaset

Tele...raccomando Super Partes, il piccolo miracolo su Canale 5 di cui non parla nessuno

Indimenticabile Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Ti potrebbero interessare

Temptation Island (quasi) come Sanremo: clamoroso a Mediaset

Super Partes, il piccolo miracolo su Canale 5 di cui non parla nessuno

Klaus Davi

Enrico Valenti, lutto a Mediaset: morto il genio dietro a "Uan" di Bim bum bam

Gerry Scotti come Arbore: un pesantissimo precedente

A.V.

Reazione a catena, "forse è voluto": Vota Antonio, pesante sospetto

"Niente, in Rai nun c'hanno più un euro". Basta leggere questo ironico commento di un telespettator...

Milan, il clamoroso piano-B: se non arriva Vlahovic...

Mentre il caso-Jashari continua a far discutere tra Belgio e Italia, il Milan non resta a guardare e prosegue nel lavoro...
l.p.

Amici, il dramma: morto a 36 anni Luca Napolano: era il fratello di Pietro

Tragedia a Calvizzano. È morto improvvisamente Luca Napolano, 36 anni, nipote del vicesindaco Pasq...

Reazione a Catena, vincono i "Vota Antonio"? Miracolo: cosa è successo a fine puntata

Come ogni sera... Reazione a Catena. Nella puntata di oggi, mercoledì 30 luglio, tornano in scena i campioni attu...