Nuovo scontro tra maggioranza e opposizione, nello specifico tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, sulla crisi del turismo estivo in Italia. Il premier ha attaccato il leader del Pd sostenendo che “pur di attaccare il Governo danneggiano l'immagine e gli interessi dell'Italia.
Lo fa certa opposizione, compresa la Schlein che diffonde notizie false. Ma chi ama davvero la propria Nazione non la scredita davanti al mondo per convenienza politica. I dati ufficiali del Viminale certificano l'esatto contrario, con arrivi in crescita e milioni di visitatori nelle nostre strutture ricettive". La Schlein, dal canto suo, aveva invece ribaltato tutto: “Il sindacato dei balneari ha parlato di un calo di presenze del 15% e Altroconsumo ha analizzato un aumento dei costi del 34%. Giorgia Meloni invece che rispondere a me dovrebbe rispondere a quelle famiglie italiane che hanno i salari troppo bassi per andare in vacanza, mentre il suo governo blocca l’adozione di un salario minimo e non fa nulla per contrastare le bollette più care d'Europa”.
Di questo si discute anche a “4 di Sera”, talk di approfondimento politico pre-serale di Rete4. In collegamento, tra gli ospiti, c’è Federico Rampini, editorialista del Corriere della Sera, che dice: “Questa è l’estate dell’uso politico del turismo. Vivo negli Stati Uniti, sono collegato da New York in questo momento, però ho appena concluso delle vacanze in Italia. Ebbene lì mi si parlava di un'America vuota di turisti italiani, perché tutti, soprattutto italiani ed in maggior parte europei, avrebbero paura di Donald Trump, paura di essere arrestati all'aeroporto e quindi crollo del turismo italiano in America. In realtà ho viaggiato per tornare a casa mia su un aereo strapieno di turisti italiani, non c'era mezzo sedile vuoto, in giro per New York se ne incontrano tanti tanti di visitatori italiani”.
"Questa è l'estate dell'uso politico del turismo"
— 4 di sera (@4disera) August 12, 2025
Federico Rampini a #4disera News pic.twitter.com/jh06ImC5Hf