CATEGORIE

Garlasco, bomba di Mario Venditti sui pm che lo indagano: "Due bias cognitivi"

di Andrea Tempestini giovedì 2 ottobre 2025

2' di lettura

L'ex pm di Pavia, Mario Venditti, reagisce al fuoco. È stato infatti depositato al Tribunale del Riesame il ricorso dell’avvocato Domenico Aiello contro il decreto di perquisizione e sequestro disposto venerdì scorso nei confronti del suo assistito. 

Il contesto è ovvuamente quello del delitto di Garlasco, si tratta dell'ultima clamorosa svolta: l'ipotesi di corruzione formulata dai pm nei confronti di Venditti. Il magistrato - 72 anni, oggi in pensione e da poco dimissionario dalla carica di presidente del Casinò di Campione - è infatti indagato dalla Procura di Brescia – competente per le indagini sull’operato dei magistrati – con l’accusa di corruzione in atti giudiziari. In soldoni, l'ipotesi è che sia stato corrotto dalla famiglia di Andrea Sempio per archiviare la sua posizione nel 2017 (oggi, Sempio, è nuovamente indagato, ed è l'unico, nel nuovo filone d'inchiesta). Nel dettaglio, secondo l’ipotesi accusatoria, Venditti avrebbe incassato una somma compresa tra i 20mila e 30 mila euro.

Garlasco, Lovati e De Rensis lasciano all'improvviso la diretta tv: "Terremoto"

Terremoto in arrivo. Oggi, giovedì 2 ottobre, Massimo Lovati e Antonio De Rensis, rispettivamente gli avvocati di...

Nel ricorso al Riesame, il legale Aiello definisce la "sorprendente iniziativa del pm" bresciano “frutto di due evidenti bias cognitivi”, ossia distorsioni o interpretazioni errate, “con disinvoltura palesati in diverse sedi, ma che inevitabilmente contaminano - anche - l’attività del requirente bresciano”. In particolare, il legale di Venditti individua come primo bias "la dichiarata critica della attuale gestione dell’ufficio di Procura di Pavia rispetto la precedente guida, strumentalmente ascritta soltanto all’indagato", e come secondo "il convincimento erroneo che si debbano e possano impiegare, senza alcun limite, risorse dello Stato per la ricerca di una verità diversa dal giudicato di condanna Stasi".

Aiello, che ha chiesto l’annullamento del provvedimento e la restituzione del materiale sequestrato, ha inoltre parlato di una “dispendiosa attività investigativa” condotta nell’interesse processuale, per altro "già più volte respinto dal giudice della revisione", di Alberto Stasi. Condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, Stasi sta terminando di scontare la pena.

Chi l'ha visto terremota Garlasco: ecco le intercettazioni mai trascritte

Non è finita. L’estate è stata solo una parentesi di apparente normalità sul delitto di Garla...

tag
garlasco
andrea sempio
mario venditti
alberto stasi
chiara poggi
domenico aiello

Garlasco Garlasco, Lovati e De Rensis lasciano all'improvviso la diretta tv: "Terremoto"

L'utima tessera del giallo Garlasco e le "divergenze": Sempio e Garofano, cosa c'è davvero dietro allo strappo

Garlasco Andrea Sempio, Garofano lascia? Clamoroso: cosa diceva solo 3 mesi fa

Ti potrebbero interessare

Garlasco, Lovati e De Rensis lasciano all'improvviso la diretta tv: "Terremoto"

Andrea Carrabino

Garlasco e le "divergenze": Sempio e Garofano, cosa c'è davvero dietro allo strappo

Claudio Brigliadori

Andrea Sempio, Garofano lascia? Clamoroso: cosa diceva solo 3 mesi fa

Andrea Carrabino

Garlasco, il ribaltone di De Rensis: "Come sono arrivati i 43mila euro"

Caterina Spinelli