Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo
CHI SALE (La clinica del pus)
I dati dell’Istituto Superiore della Sanità ci dicono che nel nostro Paese malattie cardiovascolari e ictus rappresentano le principali cause di morte. Ma gli italiani - stando agli ultimi trend televisivi – sembrano molto più interessati alla pelle, alle patologie dell’epidermide, alle trasformazioni e ai difetti del proprio viso. Lo si evince dagli ascolti ottenuti da format che costellano il palinsesto di Real Time (canale 31 del digitale terrestre) dai titoli emblematici come La clinica del pus o La dottoressa schiacciabrufoli.
Dopo l’una di notte questi docu-reality arrivano a picchi di 250mila spettatori per mantenere poi una media vicina alle 100mila teste tra le 2 e le 5 con share da generalista che superano il 7%. E non ci sono solo donne, ma anche over 40 e giovani adulti sintonizzati.
Tant’è che sempre più italiani impazziscono per i 4 dermatologi che trattano pazienti con problemi di pelle letteralmente esplosivi o per la dott.ssa Pimple Popper Sandra Lee, famosissima negli Usa e ora anche sui nostri schermi alle prese con protuberanze cutanee che secernono pus e attirano insetti.