CATEGORIE

È morto David Zard, leggenda dello showbiz

domenica 28 gennaio 2018

2' di lettura

Roma, 27 gen. (AdnKronos) - È morto questa mattina all'Ospedale Gemelli di Roma David Zard, il leggendario produttore discografico, impresario e organizzatore di concerti di origine libica. Zard, che era nato a Tripoli il 6 gennaio del 1943 da una famiglia di religione ebraica, si è spento a 75 anni dopo una lunga malattia. Zard è il produttore che per primo ha portato i concerti negli stadi del nostro Paese e che ha legato il suo nome ai tour delle più grandi star della musica internazionale, da Cat Stevens a Elton John, da Tina Turner a Lou Reed, da Frank Zappa ai Rolling Stones, dai Genesis a Bob Dylan, da Madonna a Michael Jackson, ed è anche l’impresario che ha rilanciato il musical in Italia, con il 'Notre-Dame de Paris' di Riccardo Cocciante e poi con 'Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo'. Aveva cominciato la sua attività di impresario musicale a Tripoli organizzando concerti per la locale comunità italiana. Poi aveva abbandona la Libia nel 1967, a seguito delle persecuzioni contro gli ebrei in concomitanza della guerra dei 6 giorni. Alla fine degli Anni '70 aveva organizzato La Carovana del Mediterraneo, dal progetto musicale di Angelo Branduardi. Poi negli anni '80 e '90 fu lui ad organizzare le tappe italiane degli indimenticabili tour di Michael Jackson: prima il Bad World Tour a Roma e a Torino nel 1988 e poi Dangerous World Tour a Roma e a Monza nel 1992. Grazie alle sue capacità imprenditoriali e artistiche e alla sua personalità di grande affabulatore, Zard ha avuto rapporti con tutto il mondo dello showbiz italiano e internazionale. La sua conoscenza dell'inglese, dell'arabo, dell'ebraico e dell'italiano facilitavano il suo essere introdotto quasi ovunque: la sua aneddotica sulle star era infinita e spaziava dal Luigi Tenco degli esordi alle vacanze a Portofino di Madonna negli anni '90. Nel '91 era apparso in un piccolo ruolo nel film 'Il muro di gomma'. Negli ultimi anni ha tuonato spesso contro il fenomeno dei secondary ticketing 'pilotato', contribuendo a spiegarne il meccanismo perverso. Ed aveva mantenuto un ruolo nella discografia attiva, diventando l'agente e il produttore degli ultimi album di Gianna Nannini.

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...