CATEGORIE

Musica: a Genova il Festival del Mediterraneo dedicato alla donna (2)

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - "Il tema scelto per la 23° edizione del Festival Musicale del Mediterraneo, la musica cantata e suonata dalle donne, - racconta Davide Ferrari, direttore artistico e organizzativo - intende celebrare a 360 gradi il ruolo del genere femminile nella musica. L'importanza che rivestono le donne nel mondo musicale contemporaneo si accompagna a un messaggio specifico: la presenza femminile impreziosisce l'espressione musicale. La sensibilità, il pensiero e la corporeità femminile elevano il suono e la musica ad arte ancor più subliminale". Domani alle 18.30 a Palazzo Tursi, sono in programma concerto e consegna del premio alla carriera a Giovanna Marini, la più importante cantante della tradizione orale italiana; giovedì 11 settembre alle 22 a Palazzo Ducale, performance di Sainkho Namtchylak, cantante sperimentale siberiana; venerdì 12 settembre alle 18.30 nel Castello d'Albertis, concerto al buio di Dona Rosa, cantante portoghese non vedente di fado. A concludere la 10 giorni di concerti, domenica 14 settembre alle 19, a Palazzo Tursi, l'esibizione dell'ensemble italo - giapponese Women meets Taiko, inedito incontro tra suonatrici di taiko, strumento percussivo sacro della tradizione giapponese. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...