Roma, 9 mag. (Adnkronos) - La Scuola di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma propone una serie di laboratori intensivi di alta formazione, tenuti da Maestri di fama internazionale e da docenti altamente qualificati: i CSC Lab. Tra i corsi in partenza spicca 'Musica per film', mirato a migliorare la preparazione e le competenze del compositore di colonne sonore. Le 120 ore del corso sono dedicate all'approfondimento e alla sperimentazione dei vari dispositivi linguistici, espressivi e metodologici utili alla creazione di una colonna musicale, a partire dai metodi tradizionali fino a quelli più avanzati che implicano l¹uso di software e dispositivi tecnologici. Il CSC LAB Musica per film si terrà dal 30 giugno al primo agosto e comprende ben 2 settimane di mix. I partecipanti incontreranno figure di spicco del panorama internazionale della musica per film. Tra i docenti delle precedenti edizioni, Ennio Morricone, Ludovic Bource, Bruno Coulais, Nicola Piovani, Carlo Crivelli, Paolo Buonvino, Pivio De Scalzi e tanti altri. Curatori dell'edizione 2014: Sergio Bassetti, Federico Savina e Giovanni Rotondo. Programma dettagliato e modulo di iscrizione su www.csclab.it. I laboratori intensivi di alta formazione, tenuti da vere e proprie star di ogni branca del cinema, sono la nuova proposta della Scuola nazionale del Cinema, rivolta a chi vuole approfondire e aggiornare la sua preparazione e arricchire il cv con un attestato di partecipazione rilasciato a fine corso dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.