CATEGORIE

Teatro: a Roma arriva 'Priscilla' e illumina il Brancaccio di glitter e allegria

domenica 20 gennaio 2013

2' di lettura

Roma, 16 gen. (Adnkronos) - 190mila biglietti venduti a Milano, 6 mesi di tenitura con un'ultima settimana di repliche sold out e primo Musical in classifica nelle vendite Ticketone, oltre 18mila fan su facebook, 400mila visualizzazioni del sito ufficiale, ogni sera una standing ovation. 'Priscilla', regina indiscussa dei musical arrivera' a Roma dal 24 gennaio sul palco del Teatro Brancaccio, e conta gia' 15.000 biglietti venduti in prevendita. 'Priscilla la Regina del Deserto' non e' il nome della prima attrice (anche se spesso riesce a rubare a tutti la scena) ma di un bus di 7 tonnellate e oltre 7 metri di lunghezza completamente ricoperto di led colorati che spicca al centro del palco. Sfavillante capolavoro firmato dal regista Simon Phillips, il musical porta in scena un cast di incredibile talento guidato, anche per la stagione 2012/2013, dai suoi magnifici protagonisti: Simone Leonardi nella parte di Bernadette; Antonello Angiolillo che con grande versatilita' da' vita al complesso ruolo di Tick/Mitzi; Mirko Ranu' volto (e fisico) dell'irriverente Adam/Felicia; dalle strepitose voci delle Divas: Loredana Fadda, Valentina Ferrari e Elena Nieri, e da Maurizio Arena affidabile e rassicurante personaggio di Bob. Tratto da 'Priscilla la Regina del Deserto' - film commedia, vincitore, tra gli altri, di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes, diretto da Stephan Elliott, con Guy Pearce (Adam), Terence Stamp (Bernadette) e Hugo Weaving (Tick) -il musical racconta la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti che, grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag Queen nell'entroterra australiano.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...