CATEGORIE

Teatro: Stabile Torino, cordoglio per scomparsa Massimo Castri

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 21 gen. - (Adnkronos) - I vertici e il personale del Teatro Stabile di Torino "partecipano al lutto di tutto il teatro italiano per la scomparsa di Massimo Castri, grande e geniale regista, intellettuale di profondo rigore e indimenticato Direttore dello Stabile torinese". Castri fu direttore dello Stabile torinese dal febrraio del 2000 al febbraio del 2002 e mise in scena da regista diversi spettacoli sui palcoscenici del capoluogo piemontese. Tra questi si ricordano: 'Ifigenia' di Euripide (2001); 'La ragione degli altri' di Luigi Pirandello; 'Madame De Sade' di Yukio Mishima e 'John Gabriel Borkman' di Henrik Ibsen. Castri lavoro' nuovamente con lo Stabile di Torino nel 2006 per la messinscena di 'Alcesti' di Euripide, una coproduzione del Teatro Stabile di Torino, del Teatro Stabile dell'Umbria e del Teatro di Roma. Lo spettacolo ando' in scena al Teatro Carignano il 14 marzo 2006.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...