CATEGORIE

Cinema: al via a Trieste il 'When East Meets West'

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 21 gen. (Adnkronos/Cinematografo.it) - 27 paesi rappresentati, oltre 150 decision makers internazionali, 250 accreditati: questi i numeri della terza edizione di When East Meets West, il co-production forum dedicato alle coproduzioni tra i Paesi dell'Europa dell'est e dell'Europa occidentale che si apre oggi a Trieste. Oltre ai 22 progetti cinematografici che sono stati selezionati per essere presentati tramite un pitch a un pubblico di addetti ai lavori, 'When East Meets West' ospitera' una serie di panels, tavole rotonde, case studies e incontri individuali, tutti dedicati alla coproduzione internazionale. Completano il programma gli italian screenings, nell'ambito dei quali verranno mostrati film italiani di recente produzione a distributori e agenti di vendita internazionali. Organizzato dal Fondo per l'Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Trieste Film Festival, 'When East Meets West' si svolgera' a Trieste dal 21 al 23 gennaio 2013 ed avra' anche quest'anno un focus speciale su una singola regione dell'Europa occidentale: i Paesi di lingua tedesca (Austria, Germania e Svizzera). 'When East Meets West' ha come supporters e partners: MEDIA Programme, Mibac Direzione Cinema, EURIMAGES, CEI (Central European Initiative), Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, EAVE, MAIA workshops, Antenna Media Torino, Media Desk Slovenia, Media Desk Croazia, Media Desk e Antenne Germania, Media Desk Svizzera, Media Desk Austria e Confartigianato Udine.

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...