CATEGORIE

Sanremo: Aragozzini racconta la kermesse con l'Enciclopedia del Festival

domenica 29 settembre 2013

2' di lettura

Roma, 27 set. - (Adnkronos) - Rai Eri e la Fondazione Biagio Agnes, presieduta da Simona Agnes, presentano lunedi' prossimo a Roma, dalle 18,30 al Circolo Canottieri Aniene il nuovo libro di Adriano Aragozzini 'Enciclopedia del Festival di Sanremo', con la prefazione di Renzo Arbore. Il Festival di Sanremo rappresenta una parte importante della storia della Televisione italiana oltre che del costume e della musica del nostro Paese. Per questo motivo la Rai, attraverso la sua casa editrice Rai Eri, ha deciso di pubblicare per la prima volta un'opera completa di questa manifestazione, entrata ormai nel patrimonio culturale italiano. Il volume raccoglie tutte le informazioni sulla celebre kermesse della canzone italiana, accompagnate dalle immagini e dalle foto piu' significative: dalle schede sintetiche anno per anno di tutte le edizioni dal 1951 ad oggi, alle biografie degli artisti, fino all'elenco completo delle 1.860 canzoni, dei vincitori, degli interpreti, di coloro che vi hanno partecipato e non ci sono piu'. Inoltre una parte e' dedicata ai ricordi di tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, della televisione e della radio. L'autore, Adriano Aragozzini e' stato l'organizzatore di alcune delle migliori edizioni del Festival, come quelle del 1990 e 1991. Come lui stesso racconta nel libro, e' stato anche uno studioso della manifestazione, come giornalista, critico musicale ed esperto. Curiosita', aneddoti, carriere nate o spezzate, scandali e mode: il Festival di Sanremo e' questo e molto altro ancora. Il volume di Aragozzini ricostruisce i sessantatre anni di questa manifestazione, ancora oggi fenomeno di grande presa mediatica.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...