Procida, 28 set. (Adnkronos) - Sono appena terminate sull'isola di Procida le riprese di 'The Man from Uncle' del regista britannico Guy Ritchie, noto anche per essere stato il marito di Madonna. Set d'eccezione e' stato la Corricella, il tipico porticciolo gia' protagonista di numerose pellicole internazionali. Sull'isola e' stata una grande festa: ancora una volta una produzione hollywoodiana e' stata affascinata dalle sue location. 14 persone di troupe hanno lavorato un'intera giornata nella baia della Corricella. Protagonisti locali sono stati tutti i pescatori del posto che hanno partecipato al film con le loro imbarcazioni. In un solo giorno la produzione ha lasciato sull'isola circa 18mila euro. Ora si attendono i benefici economici indiretti all'indomani dell'uscita del film. Tutti si attendono un effetto analogo a quello generato da "Il Postino" e da "Il talento di mr Ripley" con Matt Damon, due pellicole che hanno portato pubblicita' internazionale e turisti a Procida. Non a caso, l'amministrazione comunale di Procida, con una delibera, oltre ad offrire la massima collaborazione alle riprese, ha voluto anche tutelare l'immagine dell'isola impegnando la produzione ad inserire in tutti i comunicati stampa di lancio del film che le riprese sono state realizzate anche a Procida. In piu', ha chiesto ed ottenuto dalla produzione che una presentazione ufficiale del film avvenga sull'isola. Le riprese sono state realizzate tra Marina Corricella, Largo Callia, Via PIzzaco e lo splendido belvedere a strapiombo sul mare della Chiesa di S. Margherita, da poco restituita alla collettivita' dopo 20 anni di lavori di restauro. La pausa pranzo per regista e attori del film e' avvenuta al ristorante "Graziella" di Vincenzo Piro, locale storico del posto. Le riprese sono state coordinate da Michelangelo Messina e Fabrizio Borgogna, rispettivamente organizzatori dell'Ischia Film Festival e del Procida Film Festiva e punti di riferimento di numerose produzione cinematografiche sulle isole campane. Per Procida il film rappresentera' uno straordinario strumento di marketing turistico a livello mondiale consolidando ancor di piu' l'indissolubile legame con il cinema. Dagli anni '50 ad oggi, l'isola ha ospitato circa 40 film che hanno contribuito in maniera concreta e tangibile allo sviluppo del territorio e della sua economia. 40 film raccontati nei movie-tour organizzati tutto l'anno dal Procida Film Festival.