CATEGORIE

Musica: Roma, al teatro Olimpico 'PaGAGnini' con il virtuoso Ara Malikian

domenica 20 ottobre 2013

2' di lettura

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - Uno spettacolo insolito che spazia da Paganini agli U2. Dal 22 al 27 ottobre, sul palco del teatro Olimpico di Roma, , si esibirà il violinista libanese di origini armene Ara Malikian insieme ad altri tre virtuosi dello strumento, in 'PaGAGnini'. Lo spettacolo, anteprima della stagione della Filarmonica Romana, porta in scena il quartetto d’archi composto oltre che da Ara Malikian, da Thomas Potiron, Fernando Clemente e il violoncellista Gartxot Ortiz. Gli artisti arrivano sul palco vestiti in frac. Sembra l’inizio di un normale concerto di musica da camera e cominciano a suonare, da grandi professionisti. Ma qualcosa s’intoppa e così prende il via una parodia esilarante dei riti, dei tic, degli stereotipi, delle gerarchie della musica 'classica'. Fino a quando uno di loro si innamora di una ragazza del pubblico, chiamata sul palco a interpretare un pezzo di musica contemporanea. E diventa impossibile riportare l’ordine in sala. 'PaGAGnini' unisce in un unico show la musica classica, il virtuosismo artistico di Ara Malikian e lo humour farsesco di Yllana, un collettivo artistico, nato in Spagna e sulla scena internazionale da ormai ben 18 anni. "È da tempo –spiega Ara Malikian – che stavo lavorando per unire in un unico 'show' musica classica, virtuosismo artistico e humor farsesco . Mica facile. Pericolosissimo. 'PaGAGnini' é il risultato di un lavoro più ampio, di una mia aspirazione, quella di avvicinare la musica classica a tutti quelli che vogliono ascoltare in modo nuovo. Libero. Combinando suoni e recitazione in maniera ingegnosa, momenti classici e conosciutissimi mischiati a motivi familiari, anche del cinema, che scatenano, in chi li esegue, reazioni e contro-reazioni. Gag, appunto. E in chi ascolta e vede, molta allegria".(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...